Estratti rivista

Sentenze – Computo del periodo di comporto in caso di assenze dovute a malattie professionali

Clara Rampollo

Cass., sez. Lavoro, 9 gennaio 2025, n. 463 La vicenda ha per oggetto un’ordinanza della Corte Suprema di Cassazione riguardante il computo del periodo di comporto in caso di assenze dovute a malattia professionale. Si riassume, brevemente, che una società per azioni licenzia un suo dipendente per superamento del periodo di comporto; il Tribunale di […]

Marzo 2025

Leggi tutto

Sentenze – Per il lavoratore con disabilità, il licenziamento per superamento del periodo di comporto deve avere termini differenti

Elena Pellegatta

Cass., sez. Lavoro, 7 gennaio 2025, n. 170 Costituisce discriminazione indiretta l’applicazione dell’ordinario periodo di comporto (previsto per il lavoratore non disabile) al lavoratore che si trovi in condizione di disabilità secondo il diritto dell’Unione, perché la mancata considerazione dei rischi di maggiore morbilità dei lavoratori con disabilità, proprio in conseguenza della disabilità, trasmuta il […]

Marzo 2025

Leggi tutto

Sentenze – Per accedere al Fondo di garanzia TFR presso l’Inps occorre la cessazione del rapporto di lavoro

Angela Lavazza

Cass., sez. Lavoro, sentenza 4 dicembre 2024, n. 31064 La Corte di Appello di Palermo ha rigettato la domanda di un lavoratore volta a conseguire dal Fondo di garanzia presso l’Inps, il trattamento di fine rapporto (TFR) maturato alle dipendenze della società, in epoca anteriore alla cessione del ramo di azienda. I giudici territoriali avevano […]

Febbraio 2025

Leggi tutto

Sentenze – Sussiste la giusta causa di licenziamento nel caso di reati di maltrattamento famigliare del lavoratore

Riccardo Bellocchio

Cass., sez. Lavoro 11 dicembre 2024, n. 31866 Il caso riguarda il licenziamento di un lavoratore, conducente di autobus, a seguito della sua condanna irrevocabile per violenza sessuale, maltrattamenti familiari e lesioni personali. Il lavoratore ha impugnato il licenziamento, sostenendo la sua illegittimità poichè il fatto non riguardava l’attività lavorativa ma la sfera personale La […]

Febbraio 2025

Leggi tutto

RECESSO DEL LAVORATORE: DAL CODICE CIVILE ALLE DIMISSIONI PER FATTI CONCLUDENTI*

Antonella Rosati

P. Staropoli si confronta con le novità del Collegato Lavoro L’ Autore illustra la nuova disciplina sulle dimissioni per fatti concludenti del lavoratore, applicabile dall’entrata in vigore del Collegato Lavoro 2025. L’introduzione della qualificazione del comportamento del lavoratore quale espressione della sua effettiva volontà di cessare il rapporto di lavoro garantisce, senza indebolire le tutele […]

Febbraio 2025

Leggi tutto

RISCHI INTERPOSITORI NEGLI APPALTI “TECNOLOGICI”*

Luca di Sevo

F. Rotondi e A. Tursi analizzano il fenomeno degli “appalti tecnologici Gli Autori del contributo in analisi si concentrano sulla questione degli “appalti tecnologici”, che sta richiamando un’attenzione sempre maggiore, anche in seguito a recenti pronunce giurisprudenziali: tali sentenze hanno messo in discussione la legittimità di alcuni modelli organizzativi basati sull’utilizzo intensivo della tecnologia. L’articolo […]

Febbraio 2025

Leggi tutto

SENZA FILTRO – LA STORIA DI GIANNA (O, DEL SENSO DEL LAVORO)

Andrea Asnaghi

“Se quel che si fa si apre sull’infinito, se si vede che il lavoro ha una sua ragion d’essere, si lavora più serenamente” (Vincent van Gogh) Ho conosciuto Gianna per questioni di lavoro. Gianna è una donna di una sua interessante bellezza. Passati da poco i cinquanta, il tempo le ha lasciato qualche piccolo segno […]

Febbraio 2025

Leggi tutto

NAVIGARE OLTRE IL TURNOVER: STRATEGIA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO PER UN’IMPRESA SOSTENIBILE IL TURNOVER: UN PROBLEMA CHE FRENA LA CRESCITA

Elisa Minozzi

Nel contesto attuale la competizione per attrarre e trattenere professioniste/i complete/i e qualificate/i è più intensa che mai. Secondo la Salary Guide 2025 di Hays, oltre l’80% delle imprese ha pianificato nuove assunzioni, ma più della metà delle lavoratrici e dei lavoratori è pronta a cambiare lavoro a causa di stipendi poco competitivi, scarse opportunità […]

Febbraio 2025

Leggi tutto

1 2 3 4 5 6 70