Fernanda Siboni
Quando si parla di gestione aziendale, spesso si pensa prevalentemente alla capacità di dirigere le persone e alla leadership. In realtà occorre considerare anche che, alla base del funzionamento di un’organizzazione efficace ci sono i modelli organizzativi, veri e propri strumenti che definiscono come l’azienda è strutturata, chi fa cosa, come vengono prese le decisioni […]
Luglio 2025
Leggi l'estratto completo
Andrea Merati
Alla conclusione della trattazione primaverile del metodo Kaizen, avevamo identificato due tipologie di errori identificabili quali perfidi antagonisti della nostra attività: quelli che siamo portati ad accettare come fisiologici o comprensibili (quanto ci piace a volte rendere tutto passabile e ammissibile, per noi stessi, ma valutare le stesse condizioni mostruose mancanze inaccettabili, per gli altri), […]
Luglio 2025
Leggi l'estratto completo
Roberta Simone
E non è necessario perdersi in astruse strategie, tu lo sai, può ancora vincere chi ha il coraggio delle idee. (R. Zero, “Il coraggio delle idee”) Nel sistema attuale, l’iscrizione dei Consulenti del Lavoro avviene presso il Consiglio Provinciale dell’Ordine (CPO) competente per la provincia di residenza anagrafica o di domicilio professionale del richiedente. L’iscritto […]
Luglio 2025
Leggi l'estratto completo
Andrea Di Nino
I piani che prevedono l’assegnazione di azioni ai dipendenti sono ad oggi uno strumento utilizzato frequentemente dalle aziende, in particolare dalle società quotate e dai grandi gruppi multinazionali. La loro crescente diffusione è senz’altro dovuta ai significativi benefici che essi generano, nonostante le oggettive complessità sul piano applicativo: questi piani, difatti, sono in grado di […]
Luglio 2025
Leggi l'estratto completo
Noemi Secci
La Corte costituzionale, con la sentenza n. 94/2025, ha esteso la possibilità di integrazione al trattamento minimo anche agli assegni ordinari d’invalidità liquidati con il metodo contributivo. Una pronuncia destinata a incidere profondamente sulla tutela dei soggetti fragili e sulle dinamiche del sistema previdenziale. L’ assegno ordinario d’invalidità (AOI, o assegno categoria IO) rappresenta una […]
Luglio 2025
Leggi l'estratto completo
A cura della Redazione
Un pomeriggio di grande intensità ed emozioni quello vissuto nella Sala Orlando dell’Unione del Commercio di Milano lo scorso 12 giugno, dove scienza giuridica e tradizione professionale si sono incontrate in un evento che ha saputo coniugare alta formazione e solennità istituzionale. L’ appuntamento del 12 giugno, organizzato dalla Fondazione Consulenti del Lavoro di Milano, […]
Luglio 2025
Leggi l'estratto completo
Nina Catizone
È il tema all’ordine del giorno: lo stress termico nel mondo del lavoro. Tempestivamente, il 27 giugno 2025, l’EUOSHA ha reso noto che “un nuovo strumento interattivo di valutazione dei rischi online (OiRA) aiuterà le imprese a valutare e gestire i crescenti rischi del lavoro a temperature estreme”. Né sorprendono vuoi le “Linee di indirizzo […]
Luglio 2025
Leggi l'estratto completo
Mauro Parisi
La sentenza n. 17703/2025 della Cassazione, nel risolvere una vicenda relativa all’opzione del lavoratore per il regime pensionistico contributivo, afferma l’opportunità che si deroghi, a favore dell’Istituto, al principio generale di libertà delle forme degli atti. Un precedente a cui prestare attenzione anche in altri casi e situazioni. Contrariamente a quanto accaduto in precedenza, dal […]
Luglio 2025
Leggi l'estratto completo