Riccardo Bellocchio
Cass., sez. lavoro, Sentenza 20 novembre 2024, n. 29914 Un lavoratore è stato licenziato per giustificato motivo oggettivo (gmo) da parte di una società Spa. In primo grado, il tribunale aveva riconosciuto una tutela indennitaria, in base all’articolo 18, comma 5, dello Statuto dei Lavoratori, per il mancato adempimento dell’obbligo di ricollocare il lavoratore (repêchage). […]
Gennaio 2025
Elena Pellegatta
Cass., sez. Lavoro, 21 novembre 2024, n. 30079 La vicenda nella quale viene coinvolta la Corte Suprema di Napoli prende avvio dall’impugnazione del licenziamento, confermato in secondo grado di giudizio, di un lavoratore che aveva eseguito attività lavorative personali durante il normale orario di lavoro. Il lavoratore, operaio addetto all’utenza sul territorio, veniva licenziato a […]
Gennaio 2025
Luca di Sevo
Data breach: profli di responsabilità in azienda secondo recente giurisprudenza La gestione dei dati personali e le relative responsabilità in caso di violazioni sono temi di crescente rilevanza per professionisti e aziende. L’Autore esegue un’analisi che permette di osservare uno spaccato significativo della situazione attuale, evidenziando nuovi orientamenti giurisprudenziali degni di nota. È stato registrato […]
Gennaio 2025
Antonella Rosati
A. Staferi si confronta con il tema della “gender equality” e la contrattazione collettiva italiana La gender equality è uno dei diciassette obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile imperniata sullo slogan “leave no one behind”, secondo il quale dell’auspicato sviluppo sostenibile dovranno beneficiare tutti gli esseri umani, senza tralasciare nessuno. In tale percorso di […]
Gennaio 2025
Andrea Asnaghi
“Tu sei quello che fai, non “ quello che dici di fare” (Carl Gustav Jung) Fine/inizio anno, tempo di cambiamenti, di nuove imprese. E quindi anche tempo di cambio studi, clienti che vanno, clienti che arrivano. Se viaggi con il vento in poppa i secondi sono più dei primi. Certo dipende dal significato di “vento […]
Gennaio 2025
Nina Catizone
Il Decreto n. 195 varato dal Ministro del Lavoro il 17 dicembre 2024, recante il titolo “Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro per un’Italia più giusta e sicura”, si propone anche un rafforzamento dell’attività di vigilanza. E in questa prospettiva richiama, in particolare, la disciplina dettata dalla Legge 29 […]
Gennaio 2025
Roberta Simone
E non è necessario perdersi in astruse strategie, tu lo sai, può ancora vincere chi ha il coraggio delle idee. (R. Zero, “Il coraggio delle idee”) L’utente che sia impossibilitato “a utilizzare in autonomia i servizi online dell’” Inps, può “delegare una persona di fiducia all’esercizio dei propri diritti nei confronti dell’Istituto” 1 . La […]
Gennaio 2025
Andrea Morzenti
Tema certo per addetti ai lavori, quello della “ragionevole temporaneità” della somministrazione di lavoro. Ma anche argomento ormai sulla bocca di molti in ambito aziendale e sindacale e – naturalmente – all’interno delle agenzie per il lavoro. Tema che fa discutere, tema non semplice, tema con mille diverse sfaccettature. Tema di cui si legge sulle […]
Gennaio 2025