Estratti rivista

I risultati dell’indagine 2024/2025 del Politecnico di Milano – CONSULENTI DEL LAVORO TRA IMMOBILISMO E INNOVAZIONE: la fotografia dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano

A cura della Redazione

Il 1° luglio u.s. sono stati presentati i risultati della Ricerca 2024/25 dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano, con il Convegno “Professionisti, alla ricerca di un equilibrio tra tradizione e innovazione”1 al quale ha partecipato l’Ordine provinciale dei Consulenti del lavoro di Milano, rappresentato dal Dott. Riccardo Bellocchio, Segretario del Consiglio dell’Ordine […]

Luglio 2025

Leggi l'estratto completo

Senza Filtro – LA BALILLA (O DELL’INFELICE TASSAZIONE 2025 DELLE AUTO AZIENDALI)

Andrea Asnaghi

Quando mi sono messo a scrivere quanto segue, per quegli strani meccanismi di associazione mentale mi è sovvenuta una vecchia e nota canzone milanese degli anni ’30 (“La Balilla”, appunto) che racconta di un giovanotto che facendo qualche soldo si era comprato un’auto (la Fiat 508 Balilla, chiamata semplicemente Balilla; era una delle prime auto […]

Luglio 2025

Leggi l'estratto completo

LICENZIAMENTI ILLEGITTIMI NELLE PMI: la Corte Costituzionale dichiara incostituzionale il tetto delle sei mensilità previsto dall’art. 9 del Jobs Act

Andrea Ottolina

Con la sentenza n. 118 del 21 luglio 2025, la Corte Costituzionale è intervenuta nuovamente sull’art. 9, co. 1 del D.lgs. n. 23/2015 (c.d. “Jobs Act”), dichiarandone l’illegittimità costituzionale nella parte in cui prevedeva che, nei casi di licenziamento illegittimo intimato da imprese che non raggiungono i requisiti dimensionali di cui all’art. 18 dello Statuto […]

Luglio 2025

Leggi l'estratto completo

Il Punto – LEGGE 12/1979: UNA LEGGE DA RIFORMARE. Valori fondativi e visione culturale della professione tra funzione sociale, rappresentanza e riserva di legge

Potito di Nunzio

I l nostro Presidente del CNO, Rosario De Luca, ha annunciato che è giunta l’ora di pensare ad una riforma della legge istitutiva della nostra professione. Ne siamo felicissimi! Era da tempo che aspettavamo questo momento. Anche la Summer school del 2025, programmata a Montepulciano il prossimo 26 e 27 settembre, riservata ai Presidenti degli […]

Luglio 2025

Leggi l'estratto completo

Sentenze – Ripetere le motivazioni di un licenziamento assume carattere ritorsivo dello stesso

Riccardo Bellocchio

Cass., sez. Lavoro, 9 maggio 2025, n. 12277 La vicenda portata al giudizio della Corte prende le mosse dal ricorso di un lavoratore licenziato due volte dalla stessa società. Il primo licenziamento era stato già dichiarato nullo in via definitiva, con reintegra ordinata dal Tribunale. Dopo oltre 20 mesi, la società ha aderito alla reintegra […]

Giugno 2025

Leggi l'estratto completo

Sentenze – Validità del patto di prova nel caso di successione di contratti: causa funzionale e condizioni di legittimità

Clara Rampollo

Cass., sez. Lavoro, Ord. 6 aprile 2025, n. 9064 La vicenda riguarda la validità del patto di prova nei contratti di lavoro, con riferimento ai casi di successione di contratti e cambio di datore di lavoro, con particolare attenzione alla causa funzionale del patto di prova e alle condizioni che ne determinano la legittimità. La […]

Giugno 2025

Leggi l'estratto completo

Sentenze – Legittimo il licenziamento del lavoratore che fa troppe pause al bar, provate anche da agenzie investigative

Elena Pellegatta

Cass., sez. Lavoro, 2 marzo 2025, n. 8707 La vicenda prende avvio dal licenziamento intimato al lavoratore, addetto al ritiro dei rifiuti urbani, da parte della società datrice di lavoro a fronte dell’accertato inadempimento dell’art. 8 del D.lgs n. 66/2003, che nello specifico stabilisce che, nei casi in cui l’orario di lavoro superi le sei […]

Giugno 2025

Leggi l'estratto completo

Hr&Org – COMPETENZE PER CRESCERE: da questione formativa a leva strategica per il futuro della tua organizzazione

Luca di Sevo , Elisa Minozzi, Jessica Fantinato

In uno scenario economico segnato da instabilità, transizioni e accelerazione tecnologica, parlare di competenze non è più solo una questione formativa. È un modo strategico di agire. Non si tratta solo di aggiornare le professionalità, ma di interrogarsi sulle fondamenta stesse della crescita organizzativa. Che tipo di azienda vogliamo diventare, cosa può portare equilibrio nell’organizzazione, […]

Giugno 2025

Leggi l'estratto completo