Potito di Nunzio
Si è svolta a Bologna la Convention dei Consulenti del Lavoro nei giorni 24, 25 e 26 ottobre 2024 presso il Centro Congressi di Bologna Fiere. Tre giornate dedicate alla formazione dei quadri direttivi della Categoria e alle riflessioni sul nostro futuro professionale. “Siamo strategici, indispensabili e centrali rispetto alle dinamiche del Paese”, ha dichiarato […]
Ottobre 2024
Alice Pattonieri
Cass., sez. Lavoro, Ord. 24 giugno 2024, n. 16616 La vicenda riguarda due lavoratori dipendenti presso il Comune di Napoli, i quali impugnavano il licenziamento per giusta causa loro intimato. Il licenziamento, giunto al termine di un procedimento disciplinare, trovava fondamenta in determinati comportamenti messi in atto dagli ex dipendenti, quali la falsa attestazione della […]
Ottobre 2024
Riccardo Bellocchio
Cass., sez. Lavoro, 3 giugno 2024, n. 15439 La sentenza della Corte di Cassazione del 3 giugno 2024, n. 15439, riguarda un caso di licenziamento di un lavoratore per assenza ingiustificata dal lavoro a seguito di un infortunio. La Corte d’Appello di Roma aveva accolto il ricorso del lavoratore, giudicando illegittimo il licenziamento disposto dalla […]
Ottobre 2024
Angela Lavazza
Cass., sez. Lavoro, Ord. 7 giugno 2024, n. 15949 Ricorso accolto dalla Suprema Corte, con rinvio alla Corte di Appello di Napoli, sulla pronuncia emessa dal Tribunale di Avellino che aveva respinto la domanda di un lavoratore volta ad ottenere il riconoscimento della subordinazione. Il soggetto era ricorso al tribunale, e successivamente ai giudici di […]
Settembre 2024
Elena Pellegatta
Cass., sez. Lavoro, 14 giugno 2024, n. 16603 La Corte Suprema di Palermo si trova investita del giudizio di merito su un caso di errato inquadramento e mancata fruizione delle ferie di un lavoratore, in occasione della cessazione del suo rapporto di lavoro. Nel giudizio di secondo grado la Corte d’Appello di Palermo aveva respinto […]
Settembre 2024
Clara Rampollo
Cass., sez. Lavoro, 31 maggio 2024, n. 15332 La vicenda riguarda il ricorso presentato dai lavoratori di una società per il riconoscimento, quale orario di lavoro, del tempo impiegato per spostarsi dal loro domicilio al cliente e, alla fine della giornata lavorativa, per rientrare dall’ultimo cliente al domicilio. La corte di Cassazione ha emesso una […]
Settembre 2024
Patrizia Masi
Cass., sez. Lavoro, Ord. 17 giugno 2024, n. 16674 La vicenda ha riguardato alcuni dipendenti di una società, con mansioni tecniche di addetto all’installazione e alla manutenzione degli impianti presso le abitazioni e i locali dei clienti, i quali prelevavano l’automezzo aziendale all’inizio di ogni giorno lavorativo, raggiungevano le diverse sedi dei clienti e, concluso […]
Settembre 2024
Antonella Rosati
M. Giaccaglia esamina il funzionamento della blockchain e dello smart contract e la possibile applicazione al rapporto di lavoro Oggi l’utilizzo di strumenti altamente tecnologici ha aumentato in maniera esponenziale la pervasività del controllo del datore di lavoro, visto anche che oramai quasi tutti i rapporti sono caratterizzati dal ricorso, nell’esecuzione della prestazione, a strumenti […]
Settembre 2024