Estratti rivista

I VENTISEI OBBLIGHI DEL PLANT MANAGER

Nina Catizone

Nelle più recenti analisi dedicate ai garanti della sicurezza, stanno facendo la parte del leone il datore di lavoro per il suo ruolo di protagonista assoluto delle scelte strategiche di fondo e il preposto in considerazione dei più gravosi compiti che gli sono stati attribuiti dalla Legge n. 215/2021. Ai margini sembra ridursi una figura […]

Giugno 2025

Leggi l'estratto completo

MALATTIA DURANTE IL PERIODO DI PROVA E FACOLTÀ DI RECESSO DATORIALE: una riflessione tra sospensione, tutela contrattuale e funzione del patto di prova

Andrea Ottolina

Il comma 3 dell’art. 7 del D.lgs. n. 104/2022 stabilisce che, in caso di sopravvenienza di eventi, quali malattia, infortunio, congedo di maternità o paternità obbligatori, il periodo di prova è prolungato in misura corrispondente alla durata dell’assenza. Si tratta di una previsione che recepisce un principio già consolidato nella giurisprudenza, secondo cui la prova […]

Giugno 2025

Leggi l'estratto completo

SENZA FILTRO – “IL CONTRIBUTO DEL BUON SENSO (CHE NON C’È): ELOGIO SARCASTICO DELL’ALIQUOTA AGGIUNTIVA DEL 2%”

Noemi Secci e Loredana Salis

In principio era la pensione. Poi venne la previdenza complementare. E infine, come un colpo di scena di quelli che lasciano il pubblico muto, arrivò l’aliquota aggiuntiva del 2%. Sì, avete letto bene: il legislatore, in un lampo di genio (forse durante una pausa caffè particolarmente ispirata), ha pensato bene di introdurre, per chi comincerà […]

Giugno 2025

Leggi l'estratto completo

Non è anticipazione TFR se avviene mensilmente, anche se stabilita mediante pattuizioni individuali: LO RIBADISCE LA CORTE DI CASSAZIONE

Emilia Scalise

Dopo l’Ispettorato Nazionale del Lavoro anche la Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con la sentenza n. 13525 del 20 maggio 2025, è intervenuta (nuovamente) in tema di anticipazione mensile del trattamento di fine rapporto, ribadendo quanto già sostenuto dall’organo ispettivo: il pagamento mensile del TFR non costituisce anticipo dello stesso, anche se stabilito mediante pattuizioni […]

Giugno 2025

Leggi l'estratto completo

Speciale Convegno – “MAPPE DEL FUTURO: GIOVANI, ORIENTAMENTO E AI NEL PANORAMA PROFESSIONALE”

A cura della Redazione

Il futuro del lavoro si è fatto presente in Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove si è svolto il convegno “Mappe del futuro: giovani, orientamento e AI nel panorama professionale”, evento clou della seconda edizione del Tour “Il Lavoro viaggia con noi” organizzato dalla Fondazione Consulenti per il Lavoro. Una giornata che ha […]

Giugno 2025

Leggi l'estratto completo

Le iniziative sociali dei Consulenti del Lavoro in Lombardia – UN CONVEGNO DEDICATO AL RUOLO SOCIALE DELLA PROFESSIONE

A cura della Redazione

Potito di Nunzio, Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Milano e Coordinatore della Consulta dei CPO della Lombardia, ha aperto i lavori sottolineando come la categoria abbia voluto superare i confini tradizionali della professione. “La sensibilità che il Consulente del Lavoro ha nell’introdursi nel tessuto sociale ed economico del Paese non è soltanto quello […]

Giugno 2025

Leggi l'estratto completo

Il Punto – LA PROFESSIONE AL SERVIZIO DELLA SOCIETÀ: DAL SOCIALE ALL’INNOVAZIONE

Potito di Nunzio

Il filo rosso che unisce impegno sociale e futuro professionale Questo numero di Sintesi testimonia con particolare evidenza l’evoluzione straordinaria della nostra professione, raccontando attraverso due eventi significativi come i Consulenti del Lavoro stiano ridefinendo il proprio ruolo nella società contemporanea. IL SOCIALE COME MISSIONE: DAI PROGETTI TERRITORIALI ALLA DIGNITÀ DEL LAVORO Il convegno dedicato […]

Giugno 2025

Leggi l'estratto completo

Sentenze – Condotte extralavorative del dipendente: sì al licenziamento solo se connotate da gravità

Alice Pattonieri

Il caso in analisi vede protagonista una dipendente delle Poste Italiane S.p.a., condannata dalla Corte d’Appello ad una pena di 2 anni di reclusione e 4.000,00 euro di multa per detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti in ingenti quantità. La società era venuta a conoscenza dell’arresto della dipendente dai quotidiani locali e della […]

Maggio 2025

Leggi l'estratto completo