A cura della Redazione
CRESCONO GLI INSERIMENTI, MA PERSISTONO CRITICITÀ STRUTTURALI NEL SISTEMA DI COLLOCAMENTO MIRATO In un panorama lavorativo in continua evoluzione, i Consulenti del Lavoro si trovano in prima linea nel processo di trasformazione verso un mercato più inclusivo. Non sono solo tecnici che gestiscono adempimenti normativi, ma veri e propri facilitatori di cambiamento culturale, capaci di […]
Settembre 2025
Leggi l'estratto completo
Mauro Parisi
Sull’efficacia senza “scadenza” dell’accordo tra azienda e OO.SS. in materia di CIGO, il Consiglio di Stato, con la sentenza 3.09.2025, n. 7187, conferma l’arbitrarietà della prospettazione dell’Inps che pretendeva un accordo per ogni periodo di fruizione della cassa integrazione * C’è voluto addirittura il Consiglio di Stato per porre fine, in modo positivo al datore […]
Settembre 2025
Leggi l'estratto completo
Potito di Nunzio
L’ Europa è di fronte a un’emergenza strutturale che tocca il cuore del sistema economico e sociale: la riforma delle pensioni. Dalla Francia alla Germania, dall’Italia agli altri paesi dell’Unione, la questione previdenziale si intreccia con fenomeni epocali come l’invecchiamento della popolazione, il calo delle nascite e l’avanzata dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro. È […]
Settembre 2025
Leggi l'estratto completo
Elena Pellegatta
Cass., sez. Lavoro, 9 giugno 2025, n. 15330 È davvero minore la tutela contro il licenziamento del dirigente? Gli Ermellini rilevano che deve essere tutelato anche il dirigente contro un licenziamento ritorsivo, in quanto non è semplicemente ingiustificato, ma è nullo per motivo illecito e dunque, di fronte a una nullità così grave, la protezione […]
Agosto 2025
Leggi l'estratto completo
Riccardo Bellocchio
Cass., sez. Lavoro, 22 maggio 2025, n. 13747 Interessante sentenza della Corte di Cassazione in merito al ricorso presentato da una lavoratrice assente senza produzione di certificato medico per più giorni nell’arco dello stesso mese. La lavoratrice si era assentata 3 giorni, dal 22 al 24 marzo 2023, e poi due giorni il 27-28 marzo, […]
Agosto 2025
Leggi l'estratto completo
Antonella Rosati
Vito Sandro Leccese si interroga sul ruolo del tempo nel diritto Il tempo continua a rivestire un ruolo imprescindibile per il diritto poiché è insito nella dimensione esistenziale dei lavoratori. Si sono inoltre aggiunti nuovi modi di lavorare che sfidano legislatori, interpreti e soggetti collettivi interessati a porsi la questione dei rischi e dei bisogni […]
Agosto 2025
Leggi l'estratto completo
Daniela Stochino
Cass., sez. Lavoro, 22 maggio 2025, n. 13682 La Corte d’Appello di Catanzaro, in riforma della sentenza di primo grado pronunciata dal Tribunale di Paola, accoglieva l’appello proposto dalla lavoratrice la quale sosteneva di aver prestato la propria attività lavorativa con la mansione prevalente di fornaia dal 2004 al 2009, per sei giorni settimanali, per […]
Agosto 2025
Leggi l'estratto completo
Patrizia Masi
Cass., sez. Lavoro, 10 giugno 2025, n. 15513 Ni.Ma., assunto nel 2002 da Industria Ca.Pi. Spa, ha ricevuto il 22 gennaio 2019 la comunicazione preventiva di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, legato alla soppressione della sua struttura. Il tentativo di conciliazione è stato fissato per il 1° febbraio e rinviato all’8 febbraio su richiesta del […]
Agosto 2025
Leggi l'estratto completo