Andrea Asnaghi
“Tu sei quello che fai, non “ quello che dici di fare” (Carl Gustav Jung) Fine/inizio anno, tempo di cambiamenti, di nuove imprese. E quindi anche tempo di cambio studi, clienti che vanno, clienti che arrivano. Se viaggi con il vento in poppa i secondi sono più dei primi. Certo dipende dal significato di “vento […]
Gennaio 2025
Nina Catizone
Il Decreto n. 195 varato dal Ministro del Lavoro il 17 dicembre 2024, recante il titolo “Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro per un’Italia più giusta e sicura”, si propone anche un rafforzamento dell’attività di vigilanza. E in questa prospettiva richiama, in particolare, la disciplina dettata dalla Legge 29 […]
Gennaio 2025
Roberta Simone
E non è necessario perdersi in astruse strategie, tu lo sai, può ancora vincere chi ha il coraggio delle idee. (R. Zero, “Il coraggio delle idee”) L’utente che sia impossibilitato “a utilizzare in autonomia i servizi online dell’” Inps, può “delegare una persona di fiducia all’esercizio dei propri diritti nei confronti dell’Istituto” 1 . La […]
Gennaio 2025
Andrea Morzenti
Tema certo per addetti ai lavori, quello della “ragionevole temporaneità” della somministrazione di lavoro. Ma anche argomento ormai sulla bocca di molti in ambito aziendale e sindacale e – naturalmente – all’interno delle agenzie per il lavoro. Tema che fa discutere, tema non semplice, tema con mille diverse sfaccettature. Tema di cui si legge sulle […]
Gennaio 2025
Mario Verità
Come succede ormai dal 2013, le novità in materia previdenziale sono portate dalla Legge di Bilancio. Legge di Bilancio che non dovrebbe occuparsi di previdenza se non per piccoli aggiustamenti, ma che di volta in volta attinge anche dal risparmio del capitolo pensioni le risorse necessarie per far quadrare i conti. E come ogni anno […]
Gennaio 2025
Alberto Borella
Che confusione … sarà perché ti amo» si giustificavano cantando i Ricchi e poveri. Per quanto riguarda invece la confusione nella disciplina del patto di prova non riesco davvero a darmi una spiegazione. Di certo non per amore verso un istituto, il contratto a termine, che – ne sono più che convinto – una certa […]
Gennaio 2025
A cura del Centro Studi della Fondazione Consulenti del Lavoro di Milano
Nella Gazzetta Ufficiale n. 305 S.O. n. 43 del 31 dicembre 2024 è stata pubblicata la legge n. 207 del 30 dicembre 2024 recante il “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027”. La Legge di Bilancio per il 2025 prevede una manovra economica con un valore […]
Gennaio 2025
Potito di Nunzio
Nell’augurare un felice anno 2025 a tutti i lettori di Sintesi, per questo editoriale di inizio anno prendo spunto dal titolo del recente incontro organizzato dall’AccadeMIa della Fondazione Consulenti del Lavoro di Milano: “Il senso del lavoro oggi”. Si tratta di incontri di “Riflessioni sul mondo del lavoro che cambia: dialoghi di diritto, filosofia, sociologia, […]
Gennaio 2025