Alberto Borella
Dal 21 maggio 2025 e sino al 22 luglio hanno visto la luce in Lombardia gli accordi per il rinnovo di ben cinque Contratti Collettivi Regionali di Lavoro. Parliamo, in ordine di apparizione, dei settori Legno-Lapidei, Tessile-Moda e Chimica-Ceramica, Alimentazione e Panificazione, Comunicazione e buon ultimo Meccanica. Da parte datoriale gli accordi sono stati sottoscritti […]
Ottobre 2025
Leggi l'estratto completo
Andrea Merati
Quest’estate, tra il piacere dei libri precedentemente accantonati e il disprezzo dei lagnosi lavori che richiedevano di essere terminati, sono andato anche a frugare nelle cose accatastate durante l’anno (sono rimasto scolasticamente orientato: Capodanno è rigorosamente il primo di settembre). Tra gli ultimi ingressi individuai il convegno “Professionisti, alla ricerca di un equilibrio tra tradizione […]
Ottobre 2025
Leggi l'estratto completo
Nina Catizone
Quanto mai pressante è diventata in questi giorni l’esigenza che i processi penali in materia di sicurezza sul lavoro tutelino effettivamente le ragioni delle vittime dei reati, e che pertanto non si celebrino con una tale lentezza o superficialità da concludersi con la prescrizione, se non con l’assoluzione. Ma altrettanto indispensabile è tener ben presente […]
Ottobre 2025
Leggi l'estratto completo
A cura della Redazione
Il convegno milanese del 13 ottobre 2025 ha tracciato la mappa delle trasformazioni in atto nel diritto del lavoro italiano: dalla rivoluzione fiscale delle auto aziendali alle nuove garanzie per i lavoratori delle piccole imprese, fino alla trasparenza retributiva di genere. Un filo rosso unisce questi temi apparentemente eterogenei: la ricerca di un equilibrio sempre […]
Ottobre 2025
Leggi l'estratto completo
Mauro Parisi
Perché scatti l’obbligo della contribuzione alla Gestione commercianti Inps occorre che sia provata, tra l’altro, un’attività di lavoro abituale. Tra le più diffuse tecniche di riscontro del requisito, l’Istituto si rifà a registrazioni camerali e dichiarazioni dei redditi. Ma la giurisprudenza conferma, anche nel 2025, che non basta. Attualmente, e in modo preoccupante per frequenza, […]
Ottobre 2025
Leggi l'estratto completo
A cura della Redazione
Il Convegno del 22 settembre 2025 ha riunito Ispettorato Nazionale del Lavoro, Consulenti del Lavoro e istituzioni per affrontare le sfide cruciali del mondo del lavoro: il dumping contrattuale, sicurezza sul lavoro e abusivismo professionale. Sul sito della Fondazione Consulenti del Lavoro di Milano è possibile consultare a questo link il materiale del Convegno, visionare […]
Ottobre 2025
Leggi l'estratto completo
Potito di Nunzio
Il 22 settembre scorso, presso l’Auditorium Don Bosco di Milano, si è svolto un Convegno che ha rappresentato molto più di un momento formativo: è stato un’occasione di confronto autentico tra istituzioni e noi professionisti su temi che stanno al cuore della nostra professione e della nostra missione.Parlare di legalità, sicurezza e lavoro significa toccare […]
Ottobre 2025
Leggi l'estratto completo
Patrizia Masi
Cass., sez. Lavoro, Ordinanza 24 luglio 2025, n. 21172 Il dipendente di una ditta individuale che produceva fuochi d’artificio è deceduto, insieme al datore di lavoro e ad altri, il 25 luglio 2013, a causa dell’esplosione della fabbrica che ha provocato la morte di cinque persone. Gli eredi del lavoratore hanno chiesto al Tribunale di […]
Ottobre 2025
Leggi l'estratto completo