Elena Pellegatta
Cass., sez. Lavoro, 23 ottobre 2024, n. 27446 A fronte del giudizio di reintegra sul posto di lavoro emesso dal giudice di appello nei confronti della lavoratrice, infermiera, che aveva usufruito di un periodo di aspettativa non retribuito per malattia, si esprimono gli Ermellini della Suprema corte di Catania, giudicando in ultima analisi corretto l’esito […]
Dicembre 2024
Angela Lavazza
Cass., sez. Lavoro, 7 ottobre 2024, n. 26181 La vicenda riguarda un dirigente, con rapporto di lavoro privatistico presso un’azienda speciale avente finalità pubbliche, licenziato per giusta causa. La Corte di Appello di Bologna aveva confermato la pronuncia di primo grado che, in estrema sintesi, aveva ritenuto che il dirigente avesse violato scientemente i doveri […]
Dicembre 2024
Riccardo Bellocchio
Cass., sez. Lavoro, 10 settembre 2024. n. 26514 Un lavoratore (inquadrato al 3° livello del Ccnl Terziario), licenziato per giusta causa da una società in relazione all’abuso dei permessi ex art. 33, comma 3, della Legge n. 104/1992, aveva ottenuto in primo grado dal Tribunale di Palermo l’annullamento del licenziamento, con reintegrazione e risarcimento del […]
Dicembre 2024
Antonella Rosati
F. Natalini analizza le novità dell’ultimo intervento sul Codice della crisi di impresa Il D.lgs. n. 136/2024 interviene in modo significativo sul Codice della crisi di impresa, con particolare riferimento all’articolo 189, D.lgs.12 gennaio 2019, n. 14 (Codice) che è stato completamente sostituito e riscritto dall’articolo 32, comma 2, D.lgs. n. 136/2024. LA SORTE DEI […]
Dicembre 2024
A cura della Redazione
E non è necessario perdersi in astruse strategie, tu lo sai, può ancora vincere chi ha il coraggio delle idee. (R. Zero, “Il coraggio delle idee”) Ogni anno proponiamo una sintesi delle 12 Proposte del mese elaborate nel corso dell’anno che sta per concludersi dalla Commissione Semplificazione del Centro Studi della Fondazione Consulenti del Lavoro […]
Dicembre 2024
Fernanda Siboni
L’ILLUSIONE DEL CONTROLLO TOTALE Mi è capitato spesso di conoscere imprenditori che, con passione e dedizione, hanno costruito la loro azienda a partire da zero. Sono persone abituate a fare tutto: prendere decisioni strategiche, controllare i dettagli operativi, risolvere i problemi dei clienti e persino supervisionare il lavoro quotidiano del loro team di collaboratori. In […]
Dicembre 2024
Emilia Scalise
Blocco dei licenziamenti Covid 19: nessuna applicazione alle ipotesi di superamento del periodo di comporto. Questo è quanto si evince dalla Sentenza n. 26634 del 14 ottobre 2024 della Corte di Cassazione. Nello specifico, gli Ermellini hanno precisato che il “blocco” dei licenziamenti per emergenza pandemica, introdotto dall’art. 46 del D.l. n. 18/2020 e successive […]
Dicembre 2024
SERGIO BEVILACQUA , SIMONA DI MARZO E SARA VALORSA
Cronaca e riflessioni a margine dell’evento “Job Placement Network: Nuove Opportunità per l’Inserimento Lavorativo delle Persone con Disabilità” PREMESSA Nell’articolo cercheremo di capire se i consulenti del lavoro possono fornire un servizio ulteriore alle aziende che si chiedono come gestire il tema dell’inserimento di persone con disabilità ai sensi della Legge n. 68/99 e se […]
Dicembre 2024