Noemi Secci
La legge di Bilancio 2025 introduce nuove agevolazioni pensionistiche per le lavoratrici madri, ampliando e potenziando i benefici già previsti. Dall’anticipo dell’età pensionabile agli sconti contributivi, un quadro normativo in evoluzione che valorizza la maternità nel sistema previdenziale. Tra conferme e novità normative, la Legge di Bilancio 2025 rafforza i benefici pensionistici per le lavoratrici […]
Maggio 2025
Leggi l'estratto completo
Mauro Parisi
Diversamente dalla prassi consolidata dell’Inps -per le cui verifiche si devono operare riscontri sostanziali di eventuali evasioni di contributi-, ove le pretese dell’Istituto trovino fondamento in precedenti accertamenti fiscali, è sufficiente che la prova offerta sia di natura presuntiva. Così, per esempio, per la sentenza della Corte d’Appello Bari, n. 345/2025. L’accertamento fiscale operato dall’Agenzia […]
Maggio 2025
Leggi l'estratto completo
Roberta Simone e Andrea Asnaghi
“E non è necessario perdersi in astruse strategie, tu lo sai, può ancora vincere chi ha il coraggio delle idee.” (R. Zero, “Il coraggio delle idee”) Per quanto il tema possa sembrare molto pratico, parlare della busta paga (documento su cui ancora oggi si incentra buona parte del rapporto di lavoro, quantomeno dal punto di […]
Maggio 2025
Leggi l'estratto completo
Nina Catizone
Alla luce o all’ombra dell’accordo Stato-Regioni? Dopo aver letto l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione del 17 aprile 2025¹, una domanda sorge spontanea: l’Accordo agevola o svantaggia il datore di lavoro? È indubbio che, tra le novità apportate dalla Legge n. 215/2021, ha destato particolare interesse quella modifica dell’art. 37, comma 7, D.lgs. n. 81/2008 in forza […]
Maggio 2025
Leggi l'estratto completo
Potito di Nunzio
È con profondo orgoglio che presento il lavoro di Fondazione Consulenti del Lavoro di Milano in collaborazione con l’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Milano e l’ANCL – U.P. di Milano: “Il Formulario dei Contratti di Lavoro”, una raccolta ragionata di modelli contrattuali di particolare rilevanza per i professionisti del diritto del lavoro. Il Formulario […]
Maggio 2025
Leggi l'estratto completo
Alice Pattonieri
Cass., sez. Lavoro, Ordinanza 12 febbraio 2025, n. 3609 L’ordinanza analizzata in questa sede si basa sui seguenti accadimenti: alcuni dipendenti in ambito ferroviario, aventi mansione di macchinisti, si rifiutavano di svolgere la loro prestazione con modalità di “Agente solo”, rivestendo la posizione di tecnico polifunzionale cargo, ossia una figura polivalente che ricopre diversi ruoli […]
Maggio 2025
Leggi l'estratto completo
Elena Pellegatta
Cass., sez. Lavoro, 4 febbraio 2025, n. 2619 È legittimo il licenziamento intimato al lavoratore trovato a fare il “Footgolfer” ad una gara di golf durante la fruizione di un permesso per assistere il parente disabile. È a questo assunto che pervengono gli Ermellini, investiti della valutazione del merito del caso di licenziamento per giusta […]
Aprile 2025
Leggi l'estratto completo
Clara Rampollo
Cass., sez. Lavoro, 12 febbraio 2025, n. 3563 La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso di una lavoratrice contro la sentenza della Corte d’Appello di Torino che aveva dichiarato legittimo il licenziamento disciplinare per assenza ingiustificata. La lavoratrice era stata assente dal lavoro per oltre 40 giorni senza comunicare nulla al datore di lavoro, […]
Aprile 2025
Leggi l'estratto completo