Stella Crimi e Federica Maria Sgambato
“E non è necessario perdersi in astruse strategie, tu lo sai, può ancora vincere chi ha il coraggio delle idee.” (R. Zero, “Il coraggio delle idee”) Le dimissioni sono l’atto con cui il lavoratore comunica al datore di lavoro la propria volontà di recedere dal rapporto di lavoro.Il Legislatore è più volte intervenuto in materia, […]
Giugno 2025
Leggi l'estratto completo
Alessio Colombo
Con la circolare n. 31 del 20 maggio 2025 l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (Inail), ha fornito alcuni chiarimenti in materia di tutela assicurativa per le figure di associati e soci di ASD e SSD che svolgono attività di istruttore sportivo o attività amministrativo-gestionali, in assenza, rispettivamente, di un contratto di […]
Giugno 2025
Leggi l'estratto completo
Nina Catizone
Nelle più recenti analisi dedicate ai garanti della sicurezza, stanno facendo la parte del leone il datore di lavoro per il suo ruolo di protagonista assoluto delle scelte strategiche di fondo e il preposto in considerazione dei più gravosi compiti che gli sono stati attribuiti dalla Legge n. 215/2021. Ai margini sembra ridursi una figura […]
Giugno 2025
Leggi l'estratto completo
Andrea Ottolina
Il comma 3 dell’art. 7 del D.lgs. n. 104/2022 stabilisce che, in caso di sopravvenienza di eventi, quali malattia, infortunio, congedo di maternità o paternità obbligatori, il periodo di prova è prolungato in misura corrispondente alla durata dell’assenza. Si tratta di una previsione che recepisce un principio già consolidato nella giurisprudenza, secondo cui la prova […]
Giugno 2025
Leggi l'estratto completo
Noemi Secci e Loredana Salis
In principio era la pensione. Poi venne la previdenza complementare. E infine, come un colpo di scena di quelli che lasciano il pubblico muto, arrivò l’aliquota aggiuntiva del 2%. Sì, avete letto bene: il legislatore, in un lampo di genio (forse durante una pausa caffè particolarmente ispirata), ha pensato bene di introdurre, per chi comincerà […]
Giugno 2025
Leggi l'estratto completo
Emilia Scalise
Dopo l’Ispettorato Nazionale del Lavoro anche la Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con la sentenza n. 13525 del 20 maggio 2025, è intervenuta (nuovamente) in tema di anticipazione mensile del trattamento di fine rapporto, ribadendo quanto già sostenuto dall’organo ispettivo: il pagamento mensile del TFR non costituisce anticipo dello stesso, anche se stabilito mediante pattuizioni […]
Giugno 2025
Leggi l'estratto completo
A cura della Redazione
Il futuro del lavoro si è fatto presente in Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove si è svolto il convegno “Mappe del futuro: giovani, orientamento e AI nel panorama professionale”, evento clou della seconda edizione del Tour “Il Lavoro viaggia con noi” organizzato dalla Fondazione Consulenti per il Lavoro. Una giornata che ha […]
Giugno 2025
Leggi l'estratto completo
A cura della Redazione
Potito di Nunzio, Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Milano e Coordinatore della Consulta dei CPO della Lombardia, ha aperto i lavori sottolineando come la categoria abbia voluto superare i confini tradizionali della professione. “La sensibilità che il Consulente del Lavoro ha nell’introdursi nel tessuto sociale ed economico del Paese non è soltanto quello […]
Giugno 2025
Leggi l'estratto completo