Patrizia Masi
Cass., sez. Lavoro 22 novembre 2023, n. 32418 Il 22 novembre 2023, la Corte di Cassazione ha emesso una decisione in merito al ricorso presentato dai lavoratori, vigili del fuoco presso la base USA a Napoli, riguardo a richieste di modifiche nella turnazione e al pagamento di maggiorazioni per il lavoro straordinario notturno. La Corte […]
Gennaio 2024
Emilia Scalise
Sì, questo è il dilemma. Capita spesso a noi professionisti di dover affrontare situazioni in cui i nostri clienti ricevono richieste da parte dei propri dipendenti di poter fruire periodi di ferie retribuite dopo lunghe assenze dal lavoro, nonostante il cumulo considerevole dei periodi di assenza e le difficoltà che tali assenze hanno determinato nell’organizzazione […]
Gennaio 2024
Nina Catizone
Basta leggere le sentenze più recenti della Cassazione Penale e ci si rende subito conto di un fenomeno nuovo: sta notevolmente cambiando la risposta dello Stato nel settore della sicurezza sul lavoro. Continua a svilupparsi, pur tra non poche difficoltà (una su tutte: le ricorrenti prescrizioni), una risposta imperniata sulla responsabilità penale delle persone fisiche. […]
Gennaio 2024
Lorenzo Falappi
L’ entrata in vigore dal 15 novembre 2023 del D.M. 24 ottobre 2023 n. 150, che ha introdotto le nuove indennità per le spese di mediazione, è l’ultimo passaggio con il quale la Riforma Cartabia è intervenuta nella procedura di mediazione, le cui prime modifiche – in tema di firma digitale, limitazione della responsabilità dei […]
Gennaio 2024
Mario Verità
Come previsto nessuna riforma, ma passaggi interessanti, fra le righe della legge di Bilancio La Legge n. 213/2023 ha introdotto alcune modifiche al sistema pensionistico. Provvedimenti presi con le precedenti leggi di Bilancio erano in scadenza, novità annunciate durante l’estate, rumors e chiacchiere che hanno agitato il sonno di molti e riempito pagine e discussioni […]
Gennaio 2024
Mauro Parisi
Il metodo inquisitorio di accertamento degli Istituti previdenziali contrasta con lo Statuto del Contribuente. Infatti, di prassi, le procedure non risultano in linea con l’art. 7, D.l. n. 70/2011, che estende le disposizioni della Legge n. 212/2000 anche alle attività di controllo effettuate da Inps e Inail. Con la riforma fiscale, tuttavia, vengono inspiegabilmente ridotte […]
Gennaio 2024
Andrea Asnaghi
“C’è un’aria, un’aria, ma un’aria che manca l’aria”(Giorgio Gaber) Un giorno o l’altro lo faccio. Apro un sito, un blog, qualcosa in rete in cui dichiaro di commerciare in sostanze stupefacenti di ogni genere. Anzi, ancora più chiaro, un bel www.vendodroga.com. E poi voglio vedere che succede. No, tranquilli, non mi ha preso la sindrome […]
Gennaio 2024
Centro Studi Fondazione Consulenti del Lavoro di Milano
Inserto allegato al numero 1 di Sintesi, gennaio 2024 Premessa L’ anno 2024 si presenta ricco di novità per il lavoro dipendente e assimilato. Infatti, oltre alla Legge di Bilancio 2024, che analizzeremo di seguito, sono stati recentemente pubblicati in Gazzetta Ufficiale: – il recepimento della delega fiscale in materia di fiscalità internazionale (decreto legislativo […]
Gennaio 2024