Antonella Rosati
Rotondi e Speziale analizzano le fasi finali del procedimento disciplinare Il provvedimento disciplinare si sostanzia in una decisione assunta dal datore di lavoro nei confronti del proprio dipendente, qualora quest’ultimo si sia reso inadempiente riguardo ai propri doveri contenuti all’interno del Ccnl e del Codice disciplinare presente in azienda. La finalità è quella di garantire […]
Maggio 2024
Leggi l'estratto completo
Luca di Sevo
A. Staffieri affronta il tema del lavoro femminile nel settore agricolo L’ Autrice, partendo dal settore agricolo che si è sempre rivelato uno dei principali settori di impiego delle donne, analizza alcuni aspetti utili, in particolare, nella gestione degli adempimenti sulla sicurezza e si concentra sulla possibile differenziazione in base ai generi. Il divario di […]
Maggio 2024
Leggi l'estratto completo
Riccardo Bellocchio
Nel procedere ad analizzare il caso di un licenziamento per giusta causa attuato prima della riforma dell’art. 18 a cura della Legge n. 92/2012, la Suprema Corte (Cass., sez. Lavoro, Ordinanza 1 marzo 2024, n. 5588) esprime due principi interessanti. Il primo è legato alla vicenda impugnata, e successivamente rimandata al tribunale di secondo grado […]
Maggio 2024
Leggi l'estratto completo
Sabrina Pagani
IL FATTO Nell’ambito di un procedimento disciplinare, la Società Autostrade per l’Italia contestava ad un dipendente con mansioni di esattore di avere chiuso manualmente la sbarra chiudi-pista e “(..) fatto falsamente figurare che la pista Z59 della stazione di Bologna Casalecchi risultasse attiva, nonostante la sbarra fosse abbassata ed il transito veicolare impedito; di avere […]
Maggio 2024
Leggi l'estratto completo
Andrea Asnaghi
Il treno era quello della linea dei pendolari – avanti e indietro ogni giorno, fino alla sospirata pensione – ma forse a quell’ora, metà pomeriggio, avevo qualche speranza di non finire in mezzo alla solita calca da bolgia dantesca. E difatti trovai uno scomparto con ben quattro posti liberi, tanto da potermi sedere e distendere […]
Maggio 2024
Leggi l'estratto completo
Emilia Scalise
“Il datore convenuto in giudizio perché inadempiente alla prescrizione formale (di comunicazione del diritto di precedenza) […], se ha proceduto all’assunzione di altri lavoratori, sarà comunque tenuto al risarcimento del danno ai sensi dell’art. 1218 c.c., così come in ogni altro caso di assunzione di soggetti diversi in violazione del diritto di precedenza”. L’ISTITUTO DEL […]
Maggio 2024
Leggi l'estratto completo
Nina Catizone
Una nuova sentenza della cassazione I l datore di lavoro quale garante della sicurezza continua a collocarsi al centro dell’attenzione giurisprudenziale. Fanno scuola tre insegnamenti della Corte Suprema. Primo insegnamento. Come ha affermato la fondamentale Cass. Pen., sez. IV, 27 febbraio 2023, n. 8476, nelle imprese gestite in forma di società di capitali, gli obblighi […]
Maggio 2024
Leggi l'estratto completo
Alberto Borella
Con la nota n. 862 del 08.05.2024 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ritorna su una questione già affrontata con le note n. 5296 del 5 giugno 2019, n. 5534 del 13 giugno 2019 e n. 4113 del 26 novembre 2020, ma mai compiutamente disciplinata dal legislatore ovvero la possibilità di revocare le dimissioni rassegnate durate il […]
Maggio 2024
Leggi l'estratto completo