Mauro Parisi
                                
                            
                            
                                Il Decreto legislativo n. 103/2024 introduce dal 2 agosto una serie di limitazioni all’azione di controllo delle pubbliche amministrazioni sulle attività economiche. Si tratta, tuttavia, di innovazioni che incideranno solo marginalmente sulle verifiche degli Istituti  di lavoro e di previdenza, come finora conosciute. Ma per il futuro si preparano controlli automatizzati e con A.I.. Il […]                            
                            
                                Agosto 2024                            
                            
                            
                                
                                    Leggi l'estratto completo
                                
                            
                         
                    
                                
                        
                            
                                                            
                                    Marco Tuscano 
                                
                            
                            
                                LA LOTTA AGLI ABUSI E ALLE IRREGOLARITÀ Con L. n. 101/2024, è stato convertito in Legge, con alcune integrazioni, il D.l. n. 63/2024, c.d. “Decreto Agricoltura”. Al di là delle conferme (analizzate infra), ciò che balza all’occhio, in sede di conversione, è la vigorosa lotta attuata dal Legislatore rispetto agli abusi e alle irregolarità nel […]                            
                            
                                Agosto 2024                            
                            
                            
                                
                                    Leggi l'estratto completo
                                
                            
                         
                    
                                
                        
                            
                                                            
                                    Andrea Ottolina 
                                
                            
                            
                                Anche in piena estate la Corte Costituzionale è tornata a pronunciarsi sul contratto a tutele crescenti disciplinato dal D.lgs. n. 23/2015 e, come già fatto con altre recenti sentenze, ha inferto due nuovi colpi al sistema di tutele che il legislatore aveva deciso di introdurre nel 2015 con il Jobs Act e che, di fatto, […]                            
                            
                                Agosto 2024                            
                            
                            
                                
                                    Leggi l'estratto completo
                                
                            
                         
                    
                                
                        
                            
                                                            
                                    Barbara Garbelli 
                                
                            
                            
                                Ogni anno il tema delle agevolazioni contributive è motivo di studio e ampio dibattito, ma l’anno 2024 si sta rivelando un anno decisamente movimentato in tema di agevolazioni alle assunzioni. Dopo le prime novità, registrate con lo scadere delle misure previste dalla Legge di Bilancio 2023 e con l’introduzione di nuove misure succedutesi nei mesi […]                            
                            
                                Agosto 2024                            
                            
                            
                                
                                    Leggi l'estratto completo
                                
                            
                         
                    
                                
                        
                            
                                                            
                                    Nina Catizone
                                
                            
                            
                                Ancora in questi giorni, malgrado gli infortuni e i disastri che stanno ferendo i cantieri nel nostro Paese, la disciplina dettata in materia dal TUSL continua ad essere al centro di equivoci destinati a pesare negativamente sull’applicazione del Titolo IV, Capo I, D.lgs. n. 81/2008 e dunque, di riflesso, sulla efficacia delle ulteriori garanzie introdotte […]                            
                            
                                Agosto 2024                            
                            
                            
                                
                                    Leggi l'estratto completo
                                
                            
                         
                    
                                
                        
                            
                                                            
                                    Potito di Nunzio 
                                
                            
                            
                                È una domanda che molti si pongono e ci pongono: imprenditori, manager, famiglie e lavoratori. Fare previsioni non è facile. Di sicuro non è un bel periodo e non si vede ancora la luce in fondo al tunnel. La guerra in Ucraina continua, le rappresaglie tra Palestina e Israele continuano e stanno coinvolgendo alcuni Paesi […]                            
                            
                                Agosto 2024                            
                            
                            
                                
                                    Leggi l'estratto completo
                                
                            
                         
                    
                                
                        
                            
                                                            
                                    Clara Rampollo
                                
                            
                            
                                Cass., sez. Lavoro, 15 maggio 2024, n. 13457 La vicenda riguarda il caso di licenziamento per appropriazione indebita: la Corte di Cassazione ha emesso un’importante ordinanza a seguito dell’analisi di questioni cruciali come la giusta causa di licenziamento, l’interpretazione dei contratti collettivi ed i limiti del sindacato di legittimità. Questo caso fornisce importanti indicazioni su […]                            
                            
                                Luglio 2024                            
                            
                            
                                
                                    Leggi l'estratto completo
                                
                            
                         
                    
                                
                        
                            
                                                            
                                    Potito di Nunzio
                                
                            
                            
                                Quella dei Consulenti del Lavoro è una Categoria che si interroga molto sul futuro della professione e su come affrontarlo in considerazione del mutato contesto sociale ed economico del nostro Paese. Ma non solo: s’interroga molto anche su come affrontare le diversità esistenti al suo interno e non solo di genere, studiando meccanismi di solidarietà […]                            
                            
                                Luglio 2024                            
                            
                            
                                
                                    Leggi l'estratto completo