Estratti rivista

Sentenze – Licenziamento illegittimo se non rispettati i tempi

Patrizia Masi

Cass. Civ., sez. Lav., 1 marzo 2024, n. 5485 La vicenda riguarda il caso di C.M., dipendente di lunga data di un’azienda, licenziato per giusta causa il 29 marzo 2019, sulla base di un duplice ordine di contestazioni disciplinari: in primo luogo, per aver divulgato informazioni aziendali ad un giornalista del quotidiano “Il Centro” che […]

Maggio 2024

Leggi l'estratto completo

Sentenze – Quali attività lavorative possono essere svolte durante il periodo di malattia

Alice Pattonieri

Cass., sez. Lavoro, 26 febbraio 2024, n. 5002 In questa sede si analizza il caso di un lavoratore dipendente con mansioni di operaio addetto allo scarico bagagli. Durante un periodo di assenza, coperto da certificato di malattia per un problema sofferto all’arto superiore destro, questi viene sorpreso a svolgere in via continuativa attività di istruttore […]

Maggio 2024

Leggi l'estratto completo

PROCEDIMENTO DISCIPLINARE: le sanzioni e le impugnazioni*

Antonella Rosati

Rotondi e Speziale analizzano le fasi finali del procedimento disciplinare Il provvedimento disciplinare si sostanzia in una decisione assunta dal datore di lavoro nei confronti del proprio dipendente, qualora quest’ultimo si sia reso inadempiente riguardo ai propri doveri contenuti all’interno del Ccnl e del Codice disciplinare presente in azienda. La finalità è quella di garantire […]

Maggio 2024

Leggi l'estratto completo

LAVORO DELLE DONNE IN AGRICOLTURA: un nuovo e più approfondito approccio nella valutazione del rischio*

Luca di Sevo

A. Staffieri affronta il tema del lavoro femminile nel settore agricolo L’ Autrice, partendo dal settore agricolo che si è sempre rivelato uno dei principali settori di impiego delle donne, analizza alcuni aspetti utili, in particolare, nella gestione degli adempimenti sulla sicurezza e si concentra sulla possibile differenziazione in base ai generi. Il divario di […]

Maggio 2024

Leggi l'estratto completo

PROPORZIONALITÀ DEL LICENZIAMENTO PER GIUSTA CAUSA e considerazioni sul rinvio effettuato dalla Corte

Riccardo Bellocchio

Nel procedere ad analizzare il caso di un licenziamento per giusta causa attuato prima della riforma dell’art. 18 a cura della Legge n. 92/2012, la Suprema Corte (Cass., sez. Lavoro, Ordinanza 1 marzo 2024, n. 5588) esprime due principi interessanti. Il primo è legato alla vicenda impugnata, e successivamente rimandata al tribunale di secondo grado […]

Maggio 2024

Leggi l'estratto completo

CODICE DISCIPLINARE e sanzioni previste dal modello di organizzazione gestione e controllo

Sabrina Pagani

IL FATTO Nell’ambito di un procedimento disciplinare, la Società Autostrade per l’Italia contestava ad un dipendente con mansioni di esattore di avere chiuso manualmente la sbarra chiudi-pista e “(..) fatto falsamente figurare che la pista Z59 della stazione di Bologna Casalecchi risultasse attiva, nonostante la sbarra fosse abbassata ed il transito veicolare impedito; di avere […]

Maggio 2024

Leggi l'estratto completo

GLI STR…ESSATI

Andrea Asnaghi

Il treno era quello della linea dei pendolari – avanti e indietro ogni giorno, fino alla sospirata pensione – ma forse a quell’ora, metà pomeriggio, avevo qualche speranza di non finire in mezzo alla solita calca da bolgia dantesca. E difatti trovai uno scomparto con ben quattro posti liberi, tanto da potermi sedere e distendere […]

Maggio 2024

Leggi l'estratto completo