Estratti rivista

CONTRATTI A TERMINE: risarcimento del danno in assenza di comunicazione del diritto di precedenza

Emilia Scalise

“Il datore convenuto in giudizio perché inadempiente alla prescrizione formale (di comunicazione del diritto di precedenza) […], se ha proceduto all’assunzione di altri lavoratori, sarà comunque tenuto al risarcimento del danno ai sensi dell’art. 1218 c.c., così come in ogni altro caso di assunzione di soggetti diversi in violazione del diritto di precedenza”. L’ISTITUTO DEL […]

Maggio 2024

Leggi l'estratto completo

NO AD AUTOMATISMI DECISORI nei confronti del datore di lavoro

Nina Catizone

Una nuova sentenza della cassazione I l datore di lavoro quale garante della sicurezza continua a collocarsi al centro dell’attenzione giurisprudenziale. Fanno scuola tre insegnamenti della Corte Suprema. Primo insegnamento. Come ha affermato la fondamentale Cass. Pen., sez. IV, 27 febbraio 2023, n. 8476, nelle imprese gestite in forma di società di capitali, gli obblighi […]

Maggio 2024

Leggi l'estratto completo

LA REVOCA DELLE DIMISSIONI presentate da neo-genitori

Alberto Borella

Con la nota n. 862 del 08.05.2024 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ritorna su una questione già affrontata con le note n. 5296 del 5 giugno 2019, n. 5534 del 13 giugno 2019 e n. 4113 del 26 novembre 2020, ma mai compiutamente disciplinata dal legislatore ovvero la possibilità di revocare le dimissioni rassegnate durate il […]

Maggio 2024

Leggi l'estratto completo

RIFORMA DELLA DISABILITÀ

Noemi Secci

Pubblicato il decreto principale della legge delega n. 227/2021, che riforma radicalmente il sistema di accertamento delle disabilità e degli aiuti in merito. Addio all’handicap e alle diverse e variegate tipologie di invalidità: prende il via, in modo concreto, la riforma della disabilità, con la pubblicazione, nella Gazzetta Ufficiale n. 111 del 14 maggio 2024, […]

Maggio 2024

Leggi l'estratto completo

CONTRIBUZIONE SU FERIE NON GODUTE: un adempimento da rivedere

P. di Nunzio - Veronica Pagano

E non è necessario perdersi “ in astruse strategie, tu lo sai, può ancora vincere chi ha il coraggio delle idee. (R. Zero, “Il coraggio delle idee”) Da quasi un quarto di secolo l’Inps ha imposto il pagamento della contribuzione previdenziale sulla retribuzione relativa alle ferie maturate nell’anno e non godute nei 18 mesi successivi. […]

Maggio 2024

Leggi l'estratto completo

LE PROPOSTE DEL CENTRO STUDI in ambito di riforma del TUIR

Andrea Asnaghi - Centro Studi Fondazione Consulenti del Lavoro di Milano

Come è noto, nell’ambito del progetto di riforma dei Testi Unici in materia fiscale, l’Agenzia delle Entrate ha lanciato una consultazione pubblica, conclusasi il 13 maggio 2024, in cui era possibile formulare proposte di modifica, secondo un preciso canone espositivo, che oltre ad indicare la norma di riferimento e la variazione normativa proposta, chiedeva di […]

Maggio 2024

Leggi l'estratto completo