Estratti rivista

Sentenze – Il dipendente non può rifiutare il trasferimento se non ha giustificazioni credibili

Angela Lavazza

Cass., sez. Civile, 13 febbraio 2024, n. 3929 La Suprema Corte ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto dal lavoratore, licenziato per giusta causa, in quanto lo stesso non aveva ottemperato all’ordine di trasferimento ad altra sede lavorativa. La Corte d’Appello di Reggio Calabria aveva rigettato il reclamo proposto dal lavoratore contro la sentenza del Tribunale […]

Marzo 2024

Leggi l'estratto completo

Sentenze – L’indennità di mancato preavviso è compatibile con la tutela risarcitoria in caso di licenziamento illegittimo e deve essere comunque erogata

Elena Pellegatta

Cass., sez. Lavoro, 5 febbraio 2024, n. 3256 La vicenda in esame verte sull’applicazione, da parte del giudice di Appello, dell’indennità di preavviso in un caso di licenziamento rilevato come illegittimo: il giudice di secondo grado dichiarava risolti i rapporti di lavoro con effetti dalla data del recesso e condannava la società a corrispondere a […]

Marzo 2024

Leggi l'estratto completo

Sentenze – L’assenza del mobbing non esclude la responsabilità del datore in caso di ambiente di lavoro stressogeno

Alice Pattonieri

Cass., sez. Lavoro, 12 febbraio 2024, n. 3822 Analizziamo in questa sede il caso di una dipendente pubblica che aveva citato in giudizio il MIUR, suo datore di lavoro, nonché una collega, la quale era solita mettere in atto, nei suoi confronti, comportamenti vessatori. L’attrice, avendo patito un danno alla salute per via delle condizioni […]

Marzo 2024

Leggi l'estratto completo

Sentenze – Invito al lavoratore a riprendere servizio dopo il licenziamento con termine inferiore a 30 giorni: le conseguenze

Clara Rampollo

Cass., sez. Lavoro, Ord. 5 febbraio 2024, n. 3264 La vicenda riguarda il rigetto del ricorso proposto alla Corte di Appello di Bologna dall’ex lavoratore contro la sentenza del Tribunale di Reggio Emilia che ha revocato il decreto che ingiungeva all’ex datore di lavoro di pagare una somma di denaro a titolo di risarcimento dal […]

Marzo 2024

Leggi l'estratto completo

Sentenze – Legittimo il licenziamento in violazione degli obblighi fiduciari del dipendente nei confronti del datore di lavoro

Elena Pellegatta

Cass., sez. Lavoro, 3 gennaio 2024, n. 109 La Corte di Cassazione conferma la legittimità del licenziamento per giusta causa di una direttrice di banca, a cui aveva in precedenza contestato condotte tali da violare gli obblighi della sua mansione. In particolare, la direttrice era intervenuta con evidenti apporti nell’attività e negli affari privati di […]

Marzo 2024

Leggi l'estratto completo

Sentenze – Legittimo il licenziamento disciplinare per chi svolge attività lavorativa in altra azienda durante il periodo di malattia

Alice Pattonieri

Cass., sez. Lavoro, 26 gennaio 2024, n. 2516 Con la sentenza n. 2516 del 26 gennaio 2024, la Corte di Cassazione ha confermato la sentenza di primo grado del Tribunale di Latina del 18/12/2018, come già la Corte di Appello di Roma. Di seguito i fatti che hanno dato origine alla controversia: un lavoratore dipendente […]

Marzo 2024

Leggi l'estratto completo

Sentenze – Nullità del ricorso volto alla richiesta di legittimità di un licenziamento disciplinare per giusta causa

Clara Rampollo

Cass., sez. Lavoro, ordinanza 30 gennaio 2024, n. 2761 La vicenda riguarda la nullità del ricorso presentato da un datore di lavoro in merito alla legittimità del licenziamento disciplinare per giusta causa intimato ad un dipendente con mansioni di “supervisore e controlli dei cantieri nei quali vengono espletati servizi di pulizia”. Il datore di lavoro […]

Marzo 2024

Leggi l'estratto completo