Estratti rivista

Sentenze – Il licenziamento legittimo non può escludere la valutazione delle condotte di “bossing”, ovvero l’illecito mobbing verticale

Angela Lavazza

Cass., sez. Penale, 19 settembre 2023, n. 38306 Riapre la controversia la decisione della Corte di Appello di assolvere una datrice di lavoro, titolare di un negozio di parrucchiera, dal reato di maltrattamenti fisici e morali, aggravati dalla condizione di gravidanza della dipendente, commessi nel corso del rapporto di lavoro. Il Tribunale del lavoro di […]

Novembre 2023

Leggi tutto

Sentenze – La tutela della genitorialità ha prevalenza sulle norme diverse che stabiliscono gli orari di lavoro

Elena Pellegatta

Cass., sez. Lavoro, 21 settembre 2023, n. 27073 L’ orario lavorativo e la tutela della genitorialità non seguono la stessa ratio, seguono finalità diverse e sono volte a tutelare beni diversi. È quanto afferma il giudice di appello e che conferma la Suprema corte che esamina il caso di un assistente di volo, che richiede […]

Novembre 2023

Leggi tutto

Sentenze – Rilevanza della condotta del lavoratore in caso di licenziamento per giusta causa

Riccardo Bellocchio

Cass., sezione Lavoro, 26 settembre 2023, n. 27363 Presso la massima Corte veniva presentato il caso di una Fondazione artistica che aveva licenziato un proprio dipendente per giusta causa per una serie di episodi di “apprezzamento” nei confronti dei colleghi dell’altro sesso. La Corte d’Appello riformava la prima sentenza di illegittimità del licenziamento, accettando, in […]

Novembre 2023

Leggi tutto

Sentenze – Illegittimità della cessione del ramo d’azienda e diritto alla retribuzione

Clara Rampollo

Cass., sez. Lavoro, 24 luglio 2023 n. 22041 La vicenda riguarda il ricorso presentato da una società a seguito di una cessione di ramo d’azienda non andata a buon fine contro la decisione della Corte d’Appello di Milano che la condannava al pagamento in favore del lavoratore ceduto delle retribuzioni non percepite nel periodo di […]

Novembre 2023

Leggi tutto

Sentenze – Art. 36 Cost.: proporzionalità e quantità della retribuzione per assicurare una vita libera e dignitosa

Stefano Guglielmi

Cass., sez. Lavoro, 2 ottobre 2023, n. 27711 La Corte d’Appello di Torino in accoglimento dell’appello proposto dal lavoratore riformava la sentenza di primo grado che, in accoglimento della domanda proposta, da ritenuta la non conformità ai parametri dell’articolo 36 della Costituzione del trattamento retributivo applicato, Ccnl vigilanza privata, aveva accertato il diritto del lavoratore […]

Novembre 2023

Leggi tutto

LA SELEZIONE DEL PERSONALE ai tempi della recruiting automation*

Antonella Rosati

In anni recenti si è sviluppato, soprattutto in ambito anglosassone, un interessante dibattito sull’uso crescente da parte di grandi aziende private di sistemi informatici con caratteristiche di intelligenza artificiale nella selezione del personale. Il processo di selezione si colloca, per sua natura, in un momento antecedente all’inizio del rapporto di lavoro, in un’area solitamente poco […]

Novembre 2023

Leggi tutto

LA QUESTIONE DELLA RAPPRESENTANZA SINDACALE nel caso di unità produttiva “digitale” e, più in generale, dei diritti sindacali

Luca di Sevo

Riflessione di Alessandro Bellavista sulla unità produttiva “digitale” L’ Autore affronta il fenomeno della cosiddetta gig economy (economia digitale o delle piattaforme) sotto il profilo dei diritti sindacali di cui al titolo III dello Statuto dei Lavoratori per analizzare se e come essi possano essere riconosciuti e garantiti. L’economia digitale ci permette di individuare due […]

Novembre 2023

Leggi tutto

PENSIONE ANTICIPATA A 64 ANNI CON CALCOLO INTERAMENTE CONTRIBUTIVO: beneficiari, requisiti dal 2024, nuove restrizioni

Noemi Secci

Nuove regole dal 2024: si rafforzano i “paletti” per accedere alla pensione anticipata contributiva (art. 24 co. 11, D.l. n. 4/2019) secondo il Disegno della Legge di Bilancio bollinato. La manovra introduce infatti soglie minime più elevate di importo, un limite massimo per l’ammontare della pensione e un periodo di attesa. Di conseguenza, sarà meno […]

Novembre 2023

Leggi tutto

1 29 30 31 32 33 70