Nina Catizone
Dal 25 settembre 2023, il mondo della sicurezza sul lavoro sta vivendo discussioni a non finire a proposito del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. Non era mai accaduto che per un infortunio sul lavoro fosse condannato l’RLS. Basti pensare che, sotto il vigore del D.lgs. n. 626/1994, la Cassazione arrivò a dire che né […]
Aprile 2024
Leggi l'estratto completo
Mauro Parisi
La sentenza n. 178/2024 del Giudice del lavoro di Milano ha accolto la posizione dell’Inps che non ammette la pensione anticipata per i conviventi che assistono da tempo disabili gravi ex L. n. 104/1992. Una disparità di trattamento che sarebbe solo apparente rispetto a coniugi e quanti sono uniti civilmente, a causa dell’“instabilità” delle convivenze […]
Aprile 2024
Leggi l'estratto completo
Emilia Scalise
“[…] in tema di rapporto di lavoro a tempo indeterminato, la rinuncia del datore di lavoro al periodo di preavviso, a fronte delle dimissioni del lavoratore, non fa sorgere il diritto di quest’ultimo al conseguimento dell’indennità sostitutiva, attesa la natura obbligatoria del preavviso, dovendo peraltro escludersi che alla libera rinunziabilità del preavviso possano connettersi a […]
Aprile 2024
Leggi l'estratto completo
Potito di Nunzio
Come annunciato nel numero di marzo di questa Rivista, il 5 aprile u.s. si è tenuto a Milano, in collaborazione con Regione Lombardia che ha ospitato l’evento, il convegno sul tema “Legalità, sicurezza e appalti nel lavoro che cambia”, temi sui quali da sempre la Categoria si interroga e sui quali hanno dato un contributo […]
Aprile 2024
Leggi l'estratto completo
Angela Lavazza
Cass., sez. Civile, 13 febbraio 2024, n. 3929 La Suprema Corte ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto dal lavoratore, licenziato per giusta causa, in quanto lo stesso non aveva ottemperato all’ordine di trasferimento ad altra sede lavorativa. La Corte d’Appello di Reggio Calabria aveva rigettato il reclamo proposto dal lavoratore contro la sentenza del Tribunale […]
Marzo 2024
Leggi l'estratto completo
Elena Pellegatta
Cass., sez. Lavoro, 5 febbraio 2024, n. 3256 La vicenda in esame verte sull’applicazione, da parte del giudice di Appello, dell’indennità di preavviso in un caso di licenziamento rilevato come illegittimo: il giudice di secondo grado dichiarava risolti i rapporti di lavoro con effetti dalla data del recesso e condannava la società a corrispondere a […]
Marzo 2024
Leggi l'estratto completo
Alice Pattonieri
Cass., sez. Lavoro, 12 febbraio 2024, n. 3822 Analizziamo in questa sede il caso di una dipendente pubblica che aveva citato in giudizio il MIUR, suo datore di lavoro, nonché una collega, la quale era solita mettere in atto, nei suoi confronti, comportamenti vessatori. L’attrice, avendo patito un danno alla salute per via delle condizioni […]
Marzo 2024
Leggi l'estratto completo
Clara Rampollo
Cass., sez. Lavoro, Ord. 5 febbraio 2024, n. 3264 La vicenda riguarda il rigetto del ricorso proposto alla Corte di Appello di Bologna dall’ex lavoratore contro la sentenza del Tribunale di Reggio Emilia che ha revocato il decreto che ingiungeva all’ex datore di lavoro di pagare una somma di denaro a titolo di risarcimento dal […]
Marzo 2024
Leggi l'estratto completo