Andrea Asnaghi, Bruno Olivieri, Barbara Garbelli
                                
                            
                            
                                È stato diffuso il c.d. “bollinato” del disegno di legge in materia di lavoro, approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 1° maggio 2023 e presentato alla Camera dei deputati lo scorso 6 novembre 2023. Quelle che seguono sono prime riflessioni emerse nell’ambito del Centro Studi della Fondazione Consulenti del lavoro di Milano, confidando […]                            
                            
                                Dicembre 2023                            
                            
                            
                                
                                    Leggi l'estratto completo
                                
                            
                         
                    
                                
                        
                            
                                                            
                                    Clara Rampollo
                                
                            
                            
                                Cass., Sez. Penale, 25 settembre 2023, n. 38926 La vicenda trae origine dall’infortunio occorso ad un dipendente con conseguente condanna del legale rappresentante della società datore di lavoro, in qualità di responsabile della sicurezza sul lavoro, il quale impugna la sentenza di condanna. La Corte d’Appello di Salerno, in sede di parziale riforma della sentenza […]                            
                            
                                Dicembre 2023                            
                            
                            
                                
                                    Leggi l'estratto completo
                                
                            
                         
                    
                                
                        
                            
                            
                            
                                Alcuni momenti della Conviviale natalizia 2023 organizzata dall’Ordine e dall’Ancl di Milano nella splendida cornica della Società del Giardino di Milano.                            
                            
                                Dicembre 2023                            
                            
                            
                                
                                    Leggi l'estratto completo
                                
                            
                         
                    
                                
                        
                            
                            
                            
                                Si è svolta durante l’Assemblea anche la cerimonia per il conferimento del premio letterario “Il Lavoro tra le righe”, premio istituito e gestito dall’Ordine di Milano che è giunto alla VII Edizione. Sotto la rassegna fotografica della premiazione mentre rimandiamo al sito della Fondazione per vedere le interviste rilasciate dai premiati.                            
                            
                                Dicembre 2023                            
                            
                            
                                
                                    Leggi l'estratto completo
                                
                            
                         
                    
                                
                        
                            
                                                            
                                    Potito di Nunzio
                                
                            
                            
                                Nel corso dell’Assemblea annuale degli iscritti, svoltasi lo scorso 27 novembre, ho tracciato il bilancio dell’anno che sta volgendo al termine e dato conto dello stato di salute della categoria milanese. Gli iscritti sono 1009 di cui il 45,58% donne e il 54,42% uomini. Ciò che preoccupa è l’invecchiamento dei colleghi. Come si potrà notare […]                            
                            
                                Dicembre 2023                            
                            
                            
                                
                                    Leggi l'estratto completo
                                
                            
                         
                    
                                
                        
                            
                                                            
                                    Angela Lavazza
                                
                            
                            
                                Cass., sez. Penale, 19 settembre 2023, n. 38306 Riapre la controversia la decisione della Corte di Appello di assolvere una datrice di lavoro, titolare di un negozio di parrucchiera, dal reato di maltrattamenti fisici e morali, aggravati dalla condizione di gravidanza della dipendente, commessi nel corso del rapporto di lavoro. Il Tribunale del lavoro di […]                            
                            
                                Novembre 2023                            
                            
                            
                                
                                    Leggi l'estratto completo
                                
                            
                         
                    
                                
                        
                            
                                                            
                                    Elena Pellegatta
                                
                            
                            
                                Cass., sez. Lavoro, 21 settembre 2023, n. 27073 L’ orario lavorativo e la tutela della genitorialità non seguono la stessa ratio, seguono finalità diverse e sono volte a tutelare beni diversi. È quanto afferma il giudice di appello e che conferma la Suprema corte che esamina il caso di un assistente di volo, che richiede […]                            
                            
                                Novembre 2023                            
                            
                            
                                
                                    Leggi l'estratto completo
                                
                            
                         
                    
                                
                        
                            
                                                            
                                    Riccardo Bellocchio
                                
                            
                            
                                Cass., sezione Lavoro, 26 settembre 2023, n. 27363 Presso la massima Corte veniva presentato il caso di una Fondazione artistica che aveva licenziato un proprio dipendente per giusta causa per una serie di episodi di “apprezzamento” nei confronti dei colleghi dell’altro sesso. La Corte d’Appello riformava la prima sentenza di illegittimità del licenziamento, accettando, in […]                            
                            
                                Novembre 2023                            
                            
                            
                                
                                    Leggi l'estratto completo