Andrea di Nino
                                
                            
                            
                                Due recenti sentenze del Tribunale di Milano, sezione lavoro, sono intervenute in materia di classificazione del rapporto di lavoro dei lavoratori ciclofattorini (c.d. “riders”), stabilendo che due società di “ food delivery” siano tenute al versamento dei contributi previdenziali in favore dei lavoratori. Le sentenze – nel dettaglio, la n. 3237/2023 e la n. 3239/2023 […]                            
                            
                                Dicembre 2023                            
                            
                            
                                
                                    Leggi l'estratto completo
                                
                            
                         
                    
                                
                        
                            
                                                            
                                    Noemi Secci
                                
                            
                            
                                Riscatto o accredito figurativo di periodi anteriori al 1996: problematiche legate all’abbandono dello status di “nuovo iscritto” Sono sempre più numerosi i c.d. nuovi iscritti Inps, ossia coloro che hanno iniziato a lavorare e contribuire successivamente al 31 dicembre 1995. Tuttavia, molti di loro potrebbero ottenere lo status di iscritto anteriormente al 1996, laddove abbiano […]                            
                            
                                Dicembre 2023                            
                            
                            
                                
                                    Leggi l'estratto completo
                                
                            
                         
                    
                                
                        
                            
                                                            
                                    Alberto Borella
                                
                            
                            
                                Se si consente al legislatore (e alla prassi)l’utilizzo di un linguaggio giuridicoinadeguato, non ci si può poi lamentaredell’incertezza del diritto. La recente Riforma dello Sport ha rivisto i benefici in favore dei lavoratori sportivi dell’area dilettantistica sia per quanto riguarda il versamento della contribuzione che delle imposte. Dal punto di vista previdenziale viene prevista dal […]                            
                            
                                Dicembre 2023                            
                            
                            
                                
                                    Leggi l'estratto completo
                                
                            
                         
                    
                                
                        
                            
                                                            
                                    Manuela Baltolu
                                
                            
                            
                                E non è necessario perdersiin astruse strategie,tu lo sai, può ancora vincerechi ha il coraggio delle idee.(R. Zero, “Il coraggio delle idee”) Nelle ultime settimane anche l’imposta sulla rivalutazione del trattamento di fine rapporto (TFR) ha avuto il suo momento di gloria (se di gloria si può parlare). A 23 anni dalla sua introduzione, la […]                            
                            
                                Dicembre 2023                            
                            
                            
                                
                                    Leggi l'estratto completo
                                
                            
                         
                    
                                
                        
                            
                                                            
                                    Elena Pellegatta
                                
                            
                            
                                Cass., sez. Lavoro, 19 ottobre 2023, n. 29101 Anche lo straining e lo stato morale del lavoratore sono costituzionalmente soggetti a tutela risarcitoria. La Suprema corte si esprime in questo senso sul caso di un lavoratore che viene riconosciuto, dal giudice di primo e secondo grado, oggetto di sotto inquadramento contrattuale e soggetto a condizioni […]                            
                            
                                Dicembre 2023                            
                            
                            
                                
                                    Leggi l'estratto completo
                                
                            
                         
                    
                                
                        
                            
                                                            
                                    Angela Lavazza
                                
                            
                            
                                Cass., sez. Lavoro, 18 ottobre 2023, n. 28923 Una lavoratrice propone ricorso avverso la sentenza della Corte territoriale che ha escluso, per difetto di prova, la fattispecie del mobbing. La Corte d’Appello di Milano, invero, aveva confermato la pronuncia di primo grado che aveva condannato la società datoriale al risarcimento del danno da demansionamento (pari […]                            
                            
                                Dicembre 2023                            
                            
                            
                                
                                    Leggi l'estratto completo
                                
                            
                         
                    
                                
                        
                            
                                                            
                                    Alice Pattonieri
                                
                            
                            
                                Cass., sez. Lavoro, Ordinanza 18 ottobre 2023, n. 28883 La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 28883 del 18/10/2023, ha ribadito il principio proprio dell’art. 2109 c.c., secondo cui è l’imprenditore ad avere la facoltà decisionale riguardo all’epoca di fruizione delle ferie dei dipendenti, oltre alla responsabilità del pagamento di tali giornate in proporzione alla […]                            
                            
                                Dicembre 2023                            
                            
                            
                                
                                    Leggi l'estratto completo
                                
                            
                         
                    
                                
                        
                            
                                                            
                                    Stefano Guglielmi
                                
                            
                            
                                Cass., sez. Lavoro, 23 ottobre 2023, n. 29326 Il lavoratore adiva il Giudice del Lavoro del Tribunale di Trieste e, premesso il ricorrere di un’ipotesi di somministrazione irregolare, chiedeva accertarsi la costituzione con l’utilizzatore di un rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, il corretto inquadramento professionale e la condanna della convenuta alle conseguenti differenze […]                            
                            
                                Dicembre 2023                            
                            
                            
                                
                                    Leggi l'estratto completo