Estratti rivista

IL TIROCINANTE PUÒ LAVORARE?

Marco Tuscano

Il tirocinante può lavorare? La risposta è sì, laddove per lavoro non si intenda quanto strettamente riconducibile all’art. 2094 c.c.. L’art. 2094 c.c., come noto, disciplina infatti la figura del lavoratore subordinato, e quindi la subordinazione, foriera di una gamma di doveri, diritti e obbligazioni in capo alle parti, indubbiamente peculiari. Ai sensi dell’art. 1, […]

Luglio 2023

Leggi tutto

DECRETO LAVORO E OMESSO VERSAMENTO DELLE RITENUTE PREVIDENZIALI: TAGLIO ALLE SANZIONI MONSTRE

Michele Siliato

Dopo il contrordine Inps1 ricevuto con il messaggio 27 settembre 2022, n. 3516, con la pubblicazione in G.U. del Decreto Lavoro arriva l’attesa modifica delle sanzioni amministrative relative alla fattispecie depenalizzata dell’omesso versamento delle ritenute previdenziali. Salvacondotto sui procedimenti Inps pendenti. Dal 5 maggio 2023, data di entrata in vigore del Decreto Lavoro, sono state […]

Luglio 2023

Leggi tutto

INPS E AUTOTUTELA. SE LE SEDI EVITANO IL NUOVO REGOLAMENTO*

Mauro Paris

In materia di autotutela e revisione dei provvedimenti Inps, la poco conosciuta Deliberazione n. 9 del 18.1.2023 costituisce una sorta di rivoluzione copernicana, a sicuro vantaggio di cittadini, contribuenti, aziende e professionisti. Rispetto alle vaghezze del passato, sono infatti ora previsti modi e termini certi per l’avvio espresso del procedimento a seguito delle istanze, l’istruttoria […]

Luglio 2023

Leggi tutto

L’ESONERO PARZIALE DEI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI A CARICO DIPENDENTI. CRITICITÀ, RIMEDI E PROPOSTE

Alberto Borella

Ci sono norme mal pensate. Concepite con eccessiva superficialità da un legislatore bravo a considerare i benefici diretti ma incapace di valutare le possibili conseguenze negative che spesso si nascondono tra le pieghe di un provvedimento.Norme la cui applicazione evidenzia delle storture che spesso costringono le aziende a trovare delle soluzioni (se non addirittura dei […]

Luglio 2023

Leggi tutto

IL METAVERSO COME LUOGO DI LAVORO. IL FUTURO È GIÀ QUI?*

Luca di Sevo

M. Novella e A. Donini ragionano sul metaverso come luogo di lavoro Gli Autori si confrontano con l’esigenza di formulare un pensiero giuridico sul fenomeno del metaverso come luogo di lavoro. “Di fronte alle potenzialità applicative di una tecnologia, il diritto puo’ assumere un atteggiamento di promozione, di assecondamento, di indifferenza, di tolleranza, di limitazione, […]

Giugno 2023

Leggi tutto

UNA PROPOSTA AL MESE – LAVORO SPORTIVO DILETTANTISTICO. PARTIAMO DA DUE MODIFICHE

Alberto Borella

E non è necessario perdersiin astruse strategie,tu lo sai, può ancora vincerechi ha il coraggio delle idee.(R. Zero, “Il coraggio delle idee”) Ci sono un paio di cose che non vanno nella nuova disciplina del lavoro sportivo prevista dal D.lgs. n. 36 del 28.02.2021. Disposizioni di cui non si intuisce – così quantomeno è per […]

Giugno 2023

Leggi tutto

SENZA FILTRO – IL PROCESSO

Andrea Asnaghi

In un’aula come tante, in un giorno come tanti, davanti ad un giudice come tanti e con l’assistenza di avvocati come tanti si discuteva una causa come tante. Le carte, le parole, i fatti, le questioni, il tempo scorrevano come un grande fiume placido, impercettibile ma inarrestabile, innocuo ma invincibile, senza sussulti ma travolgente. La […]

Giugno 2023

Leggi tutto

IN VOLO VERSO LA LEGALITA’

Fontana Valentina, Guglielmi Stefano, Mari Luciana, Masi Patrizia, Rampollo Clara

La scuola ti prepara per la vita e per il lavoro? Dall’esperienza maturata con il progetto alternanza scuola lavoro in seno, all’ITT e Liceo linguistico Gentileschi di Milano del 2019, Noi del gruppo Consulenti del lavoro per il Sociale del Centro Studi Unificato di Milano, forti nel nostro osservatorio sociale e professionale, abbiamo identificato un […]

Giugno 2023

Leggi tutto

1 36 37 38 39 40 70