Estratti rivista

Sentenze – Piano di ristrutturazione aziendale e impossibilità di adibire il lavoratore ad altre mansioni

Stefano Guglielmi

Cass., sez. Lavoro, Ord. 14 novembre 2023, n. 31645 Con la sentenza n. 168 del 2020 la Corte di appello di Catania, in riforma della pronuncia del Tribunale della stessa sede, ha annullato il recesso intimato in data 27.11.2014 dal datore al dipendente, Segretario Economo, e ha condannato la datrice di lavoro alla reintegrazione nel […]

Gennaio 2024

Leggi l'estratto completo

Sentenze – Nella somministrazione irregolare l’utilizzatore è datore di lavoro sostanziale e può intimare il licenziamento

Angela Lavazza

Cass., sez. Lavoro, 7 novembre 2023, n. 30945 La Corte di Appello di Roma ha dichiarato, in parziale riforma della pronuncia di primo grado, la sussistenza di un rapporto di lavoro subordinato tra una S.p.A. e il lavoratore somministrato, ordinando la ricostituzione del rapporto di lavoro e il pagamento di una indennità di 12 mensilità. […]

Gennaio 2024

Leggi l'estratto completo

Sentenze – In caso di recesso per impossibilità lavorativa sopravvenuta, il preavviso deve essere pagato

Elena Pellegatta

Cass., sez. Lavoro, 23 novembre 2023, n. 32563 Spetta comunque, in caso di licenziamento per sopravvenuta impossibilita fisica alla mansione, il pagamento del preavviso. Questo è quanto ribadiscono gli Ermellini che confermano la sentenza di appello del tribunale di Ancona, il quale, in riforma della sentenza impugnata, ha condannato l’ASUR Marche a corrispondere al lavoratore […]

Gennaio 2024

Leggi l'estratto completo

LAVORO POVERO: la Corte di Cassazione anticipa il Legislatore*

Antonella Rosati

Milena d’Oriano analizza il fenomeno del “lavoro povero” Negli ultimi anni è emersa una domanda di giustizia nei confronti di trattamenti salariali fissati da contratti collettivi ove i lavoratori sollecitano il giudice ad adeguare ai canoni della proporzionalità e sufficienza di cui all’art. 36 Cost. retribuzioni che, sebbene fissate da contratti collettivi rappresentativi, si collocano […]

Gennaio 2024

Leggi l'estratto completo

NUOVI ORIENTAMENTI in materia di stress da lavoro correlato*

Luca di Sevo

Danilo Volpe analizza il fenomeno, in crescita, dei danni biologici occorsi ai lavoratori correlati allo stress I danni biologici denunciati dai lavoratori per stress lavoro correlato sono sempre più frequenti: la sentenza in commento (Cass. civ. Sez. lavoro Ord., 28 febbraio 2023, n. 6008) ha una duplice peculiarità, in quanto, da un lato, ribadisce la […]

Gennaio 2024

Leggi l'estratto completo

Una proposta al mese – UNIONI CIVILI E CONVIVENZE DI FATTO. Perché non prevedere identici obblighi previdenziali?  

Alberto Borella

E non è necessario perdersi in astruse strategie, tu lo sai, può ancora vincere chi ha il coraggio delle idee. (R. Zero, “Il coraggio delle idee”) Con la Legge n. 76 del 20 maggio 2016, conosciuta anche come Legge Cirinnà, è stata introdotta in Italia la Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso […]

Gennaio 2024

Leggi l'estratto completo

HR&ORGANIZZAZIONE – LA FLESSIBILITÀ: una strategia vincente nella gestione della comunicazione professionale e delle relazioni interpersonali

Fernanda Siboni

Nel mondo del lavoro, come è noto, la comunicazione rappresenta una delle competenze fondamentali di ogni professionista, indipendentemente dal settore in cui opera. Interagire efficacemente col proprio team, con i clienti, con i superiori e con i diversi altri interlocutori è indispensabile sia per ottenere credibilità, sia per raggiungere gli obiettivi prefissati. Una adeguata comunicazione […]

Gennaio 2024

Leggi l'estratto completo

Sentenze –  Le ore di guardia trascorse con presenza fisica sul luogo di lavoro sono “orario di lavoro”: ma attenzione alle modalità di retribuzione!

Patrizia Masi

Cass., sez. Lavoro 22 novembre 2023, n. 32418 Il 22 novembre 2023, la Corte di Cassazione ha emesso una decisione in merito al ricorso presentato dai lavoratori, vigili del fuoco presso la base USA a Napoli, riguardo a richieste di modifiche nella turnazione e al pagamento di maggiorazioni per il lavoro straordinario notturno. La Corte […]

Gennaio 2024

Leggi l'estratto completo