Estratti rivista

SI PUÒ ESSERE LICENZIATI PER UNA RELAZIONE SENTIMENTALE CON UN COLLEGA?*

Antonella Rosati

Dario Guidi Federzoni si interroga circa la effettiva portata del codice etico aziendale Il codice etico aziendale può lecitamente obbligare i lavoratori a comunicare le proprie relazioni sentimentali o sessuali con altri colleghi? È l’interrogativo che, con il presente contributo, si pone l’Autore analizzando una recente sentenza del Tribunale di Roma che sembra confliggere con […]

Agosto 2023

Leggi tutto

TRATTAMENTO PENSIONISTICO AGGIUNTIVO ALLA PENSIONE PRINCIPALE: IN QUALI CASI SPETTA, QUALI SONO LE GESTIONI PREVIDENZIALI CHE LIQUIDANO L’ASSEGNO

Noemi Secci

PENSIONE SUPPLEMENTARE E SUPPLEMENTO DI PENSIONE La maggior parte dei lavoratori ha contributi in diverse gestioni previdenziali. È possibile unificarli presso una sola gestione con la ricongiunzione (L. n. 29/1979 e L. n. 45/1990), che di solito ha un costo, oppure gratuitamente attraverso la costituzione di posizione assicurativa, la convenzione Inps-Ex Enpals se si è […]

Agosto 2023

Leggi tutto

GESTIONE COMMERCIANTI INPS: DALL’IMPONIBILE CONTRIBUTIVO DEVONO ESSERE ESCLUSI I DIVIDENDI DERIVANTI DA SOCIETÀ DI CAPITALI

Andrea di Nino

Con la sentenza n. 16811 del 13 giugno 2023, la Corte Suprema di Cassazione ha affermato che dalla base imponibile per il versamento della contribuzione previdenziale Inps per artigiani e commercianti devono essere escluse le somme percepite a titolo di dividendi dai soci di società di capitali, così come già affermato dalla pronuncia del Tribunale […]

Agosto 2023

Leggi tutto

DIMISSIONI PER GIUSTA CAUSA A SEGUITO DEL TRASFERIMENTO: NESSUN ONERE PROBATORIO PER IL LAVORATORE AI FINI DELLA NASPI

Emilia Scalise

Le dimissioni per giusta causa presentate a seguito del trasferimento presso altra sede sita oltre 50km dalla residenza (ovvero raggiungibile in più di 80 minuti con i mezzi pubblici) danno diritto alla Naspi e non obbligano il lavoratore trasferito a provare che il trasferimento sia privo di ragioni giustificate. Queste sono le conclusioni del Tribunale […]

Agosto 2023

Leggi tutto

SOSPENDERE O NON SOSPENDERE, QUESTO È IL DILEMMA..O FORSE NO!

Barbara Garbelli

Siamo giunti ormai al termine del periodo estivo e questo mese di agosto ci ha accompagnato con una costante, pressoché quotidiana: molti imprenditori, impegnati nell’attività stagionale estiva, si sono visti abbassare le saracinesche della propria attività, per effetto delle disposizioni di sospensione dell’attività imprenditoriale: lavoro nero, mancanza di valutazione dei rischi, lavoratori non adeguatamente formati […]

Agosto 2023

Leggi tutto

CIGO E INPS. IL TAR RICONOSCE GLI “OVVI” DIRITTI DELL’AZIENDA*

Mauro Parisi

Un unico accordo tra oo.ss. e un’azienda per la fruizione anche discontinua di periodi di Cigo. Le richieste all’Inps, come concordato. La pretesa dell’Istituto che gli accordi sindacali abbiano “scadenza”. Il Tar Lombardia, sede di Milano, con la sentenza del 31.07.2023, n. 1984, viene a dare tutela a un datore di lavoro costretto a farsi […]

Agosto 2023

Leggi tutto

I NUOVI CONTRATTI A TERMINE E L’AZZERAMENTO DEL PERIODO “ACAUSALE”

Alberto Borella

“Se si consente al legislatore (e alla prassi) l’utilizzodi un linguaggio giuridico inadeguato,non ci si può poi lamentare dell’incertezza del diritto.” Fiumi di parole sul contratto a termine che pare proprio non trovare pace. Del resto norme scritte male portano al proliferare di indicazioni contrastanti della dottrina, di circolari fantasiosamente interpretative, di sentenze che dicono […]

Agosto 2023

Leggi tutto

PASSAGGIO GENERAZIONALE: UN PERCORSO DALLE MOLTEPLICI SFACCETTATURE

Fernanda Siboni

Le Piccole Medie Imprese sono da sempre l’ossatura portante del nostro paese, costituiscono infatti il 95% della nostra economia. Oltre l’85% delle PMI italiane sono a gestione familiare ed impiegano circa il 90% della forza lavoro. Di queste solo il 25% sopravvive alla seconda generazione, una percentuale che cala ulteriormente se si parla della terza […]

Agosto 2023

Leggi tutto

1 34 35 36 37 38 70