Clara Rampollo
                                
                            
                            
                                Cass., sez. Lavoro, 24 luglio 2023 n. 22041 La vicenda riguarda il ricorso presentato da una società a seguito di una cessione di ramo d’azienda non andata a buon fine contro la decisione della Corte d’Appello di Milano che la condannava al pagamento in favore del lavoratore ceduto delle retribuzioni non percepite nel periodo di […]                            
                            
                                Novembre 2023                            
                            
                            
                                
                                    Leggi l'estratto completo
                                
                            
                         
                    
                                
                        
                            
                                                            
                                    Stefano Guglielmi
                                
                            
                            
                                Cass., sez. Lavoro, 2 ottobre 2023, n. 27711 La Corte d’Appello di Torino in accoglimento dell’appello proposto dal lavoratore riformava la sentenza di primo grado che, in accoglimento della domanda proposta, da ritenuta la non conformità ai parametri dell’articolo 36 della Costituzione del trattamento retributivo applicato, Ccnl vigilanza privata, aveva accertato il diritto del lavoratore […]                            
                            
                                Novembre 2023                            
                            
                            
                                
                                    Leggi l'estratto completo
                                
                            
                         
                    
                                
                        
                            
                                                            
                                    Antonella Rosati
                                
                            
                            
                                In anni recenti si è sviluppato, soprattutto in ambito anglosassone, un interessante dibattito sull’uso crescente da parte di grandi aziende private di sistemi informatici con caratteristiche di intelligenza artificiale nella selezione del personale. Il processo di selezione si colloca, per sua natura, in un momento antecedente all’inizio del rapporto di lavoro, in un’area solitamente poco […]                            
                            
                                Novembre 2023                            
                            
                            
                                
                                    Leggi l'estratto completo
                                
                            
                         
                    
                                
                        
                            
                                                            
                                    Luca di Sevo
                                
                            
                            
                                Riflessione di Alessandro Bellavista sulla unità produttiva “digitale” L’ Autore affronta il fenomeno della cosiddetta gig economy (economia digitale o delle piattaforme) sotto il profilo dei diritti sindacali di cui al titolo III dello Statuto dei Lavoratori per analizzare se e come essi possano essere riconosciuti e garantiti. L’economia digitale ci permette di individuare due […]                            
                            
                                Novembre 2023                            
                            
                            
                                
                                    Leggi l'estratto completo
                                
                            
                         
                    
                                
                        
                            
                                                            
                                    Noemi Secci
                                
                            
                            
                                Nuove regole dal 2024: si rafforzano i “paletti” per accedere alla pensione anticipata contributiva (art. 24 co. 11, D.l. n. 4/2019) secondo il Disegno della Legge di Bilancio bollinato. La manovra introduce infatti soglie minime più elevate di importo, un limite massimo per l’ammontare della pensione e un periodo di attesa. Di conseguenza, sarà meno […]                            
                            
                                Novembre 2023                            
                            
                            
                                
                                    Leggi l'estratto completo
                                
                            
                         
                    
                                
                        
                            
                                                            
                                    Alberto Borella
                                
                            
                            
                                Una questione che sta preoccupando molti operatori del settore riguarda la prevista incompatibilità tra le prestazioni di volontariato e qualsiasi forma di rapporto di lavoro subordinato o autonomo, così come con ogni altro rapporto di lavoro retribuito con l’ente di cui il volontario è associato o tramite il quale svolge la propria attività sportiva. Nello […]                            
                            
                                Novembre 2023                            
                            
                            
                                
                                    Leggi l'estratto completo
                                
                            
                         
                    
                                
                        
                            
                                                            
                                    Emilia Scalise
                                
                            
                            
                                Secondo un recente orientamento della Corte di Cassazione vere e proprie condotte omissive, violative di precisi obblighi giuridici positivi, ossia di fare, non integrano una “esecuzione negligente”, bensì la “mancata esecuzione” di prestazioni lavorative. Analizziamo in concreto l’ordinanza n. 30427 dello scorso 3 novembre 2023. FATTI IN CAUSA Il caso di specie riguardava un lavoratore […]                            
                            
                                Novembre 2023                            
                            
                            
                                
                                    Leggi l'estratto completo
                                
                            
                         
                    
                                
                        
                            
                                                            
                                    Federica Maria Sgambato 
                                
                            
                            
                                Questa è la – triste – storia della Buoni Propositi S.r.l. unipersonale, ditta che si occupa di abbigliamento sportivo. Il Sig. Giovanni, socio-fondatore, presta particolare attenzione affinché il ciclo produttivo sia quanto più possibile eco-sostenibile ed è, altresì, attento al benessere e alla crescita delle proprie risorse. Uso volutamente il termine risorse, poiché il Sig. […]                            
                            
                                Novembre 2023                            
                            
                            
                                
                                    Leggi l'estratto completo