Nina Catizone
                                
                            
                            
                                Molteplici sono le norme del D.lgs. n. 81/2008 che perseguono la tutela della parità di genere. Per cominciare, l’art. 1, comma 1, stabilisce che il TUSL garantisce l’uniformità della tutela delle lavoratrici e dei lavoratori sul territorio nazionale attraverso il rispetto dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali, anche con riguardo […]                            
                            
                                Novembre 2023                            
                            
                            
                                
                                    Leggi l'estratto completo
                                
                            
                         
                    
                                
                        
                            
                                                            
                                    Alberto Borella 
                                
                            
                            
                                “E non è necessario perdersiin astruse strategie,tu lo sai, può ancora vincerechi ha il coraggio delle idee”(R. Zero, “Il coraggio delle idee”) È capitato a tutti noi consulenti di dover gestire le comunicazioni a Inps e Inail per quelle aziende che cessano, per un periodo più o meno lungo, di avere in forza dei lavoratori […]                            
                            
                                Novembre 2023                            
                            
                            
                                
                                    Leggi l'estratto completo
                                
                            
                         
                    
                                
                        
                            
                                                            
                                    Barbara Garbelli
                                
                            
                            
                                1.Premessa. – 2. Sicurezza sul lavoro e addetti allo sport: quali tutele e per chi? – 3. Lavoratori sportivi con compenso inferiore a 5.000 euro annui: le deroghe espresse in materia di salute e sicurezza. – 4. Medico competente: quando e a chi la visita medica? – 5. Per riassumere: quando devo redigere il DVR? […]                            
                            
                                Novembre 2023                            
                            
                            
                                
                                    Leggi l'estratto completo
                                
                            
                         
                    
                                
                        
                            
                                                            
                                    Potito di Nunzio
                                
                            
                            
                                Denso di appuntamenti il mese di novembre in chiusura che ha visto protagonista il tema della parità di genere e della non discriminazione e la lotta alla violenza contro le donne. A livello nazionale, si registra la firma del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e della Fondazione Doppia Difesa Onlus del Protocollo d’Intesa […]                            
                            
                                Novembre 2023                            
                            
                            
                                
                                    Leggi l'estratto completo
                                
                            
                         
                    
                                
                        
                            
                                                            
                                    Stefano Guglielmi
                                
                            
                            
                                Cass., sez. Lavoro,25 luglio 2023, n. 22391 La Corte d’Appello di Roma ha rigettato l’appello proposto dal lavoratore avverso la sentenza del Tribunale della stessa sede, che aveva respinto le domande nei confronti del datore, di cui era dirigente sino al licenziamento comunicatogli il 12/9/2013, dirette: a) all’accertamento della natura arbitraria del licenziamento e alla […]                            
                            
                                Ottobre 2023                            
                            
                            
                                
                                    Leggi l'estratto completo
                                
                            
                         
                    
                                
                        
                            
                                                            
                                    Clarissa Muratori
                                
                            
                            
                                Cass., sez. Lavoro, 2 marzo 2023, n. 27353 Come noto, in seguito alla sanzione espulsiva del licenziamento disciplinare, il comma 4 dell’art. 18, Legge n. 300 del 1970 prevede la reintegra nel posto di lavoro qualora il fatto contestato non risulti sussistente ovvero qualora il fatto sia riconducibile tra le condotte punibili con una sanzione […]                            
                            
                                Ottobre 2023                            
                            
                            
                                
                                    Leggi l'estratto completo
                                
                            
                         
                    
                                
                        
                            
                                                            
                                    Elena Pellegatta
                                
                            
                            
                                Cass., sez. Lavoro, 01 settembre 2023, n. 25617 È legittimo, in caso di soppressione di un intero reparto per ragioni economiche, il licenziamento collettivo effettuato senza precisare i criteri di scelta dei lavoratori. Il licenziamento effettuato sopprimendo l’intero reparto non configura inoltre nessun caso di discriminazione. In questo modo, gli Ermellini confermano la sentenza del […]                            
                            
                                Ottobre 2023                            
                            
                            
                                
                                    Leggi l'estratto completo