Estratti rivista

UNA PROPOSTA AL MESE – LE AGEVOLAZIONI UNDER…

Clarissa Muratori e Federica Sgambato

E non è necessario perdersiin astruse strategie,tu lo sai, può ancora vincerechi ha il coraggio delle idee.(R. Zero, “Il coraggio delle idee”) Prevalentemente usato in ambito sportivo, il termine Under indica atleti al di sotto di una certa età. Facile! Se superi quella soglia anagrafica non è possibile rientrare nella categoria degli Under. Bene! Ci […]

Maggio 2023

Leggi l'estratto completo

VIDEOSORVEGLIANZA SUL LAVORO: GLI ULTIMI ORIENTAMENTI*

Antonella Rosati

Zambelli & partners, Angelo Zambelli, Alberto Buson Bens si confrontano sul tema dei controlli a distanza L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota n. 2572 del 14 aprile 2023, ha fornito una serie di indicazioni in merito ai provvedimenti con cui sono autorizzate, ai sensi dell’art. 4, Legge n. 300/1970, le installazioni di strumenti da […]

Maggio 2023

Leggi l'estratto completo

LA RESPONSABILITÀ CONCORRENTE DEL DATORE DI LAVORO E DEL RSPP TRA TUSL E DECRETO LAVORO

Nina Catizone

Due dati sono incontrovertibili. Il primo è che, in forza dell’art. 17, comma 1, lettera a), D.lgs. n. 81/2008, “il datore di lavoro ha l’obbligo giuridico di analizzare e individuare, secondo la propria esperienza e la migliore evoluzione della scienza tecnica, tutti i fattori di pericolo concretamente presenti all’interno dell’azienda e, all’esito, deve redigere e […]

Maggio 2023

Leggi l'estratto completo

VORREI… NON VORREI…ma se vuoi…

Manuela Baltolu

E non è necessario perdersiin astruse strategie,tu lo sai, può ancora vincerechi ha il coraggio delle idee. (R. Zero, “Il coraggio delle idee”) Il disegno di legge in materia di lavoro approvato dal Consiglio dei Ministri del 1° maggio 2023, introduce una norma a tutela delle aziende in tutti quei casi dove i lavoratori, strategicamente, […]

Maggio 2023

Leggi l'estratto completo

Sentenze

Stefano Guglielmi, Angela Lavazza, Elena Pellegatta, Clarissa Muratori

Licenziamento disciplinare: la verifica in concreto della sussistenza di una giusta causa di licenziamento Cass., sez. Lavoro, 28 marzo 2023, n. 8737 Stefano Guglielmi, Consulente del Lavoro in Milano Il dirigente impugnava il licenziamento in tronco irrogatogli deducendone la natura ritorsiva dello stesso, in quanto intimato a seguito e per effetto della rottura, all’inizio del […]

Aprile 2023

Leggi l'estratto completo

L’INDENNITÀ SOSTITUTIVA DEL PREAVVISO non incide sul Tfr *

Laura di Nunzio, Potito di Nunzio

Laura di Nunzio, Avvocato giuslavorista in Milano, Potito di Nunzio, Consulente del lavoro in Milano. Qualora il preavviso non sia lavorato avendo esso natura obbligatoria e non reale, il lavoratore ha diritto esclusivamente alla indennità sostitutiva del preavviso ma non anche al suo calcolo nel Tfr L’indennità sostitutiva del preavviso non incide sul calcolo del trattamento […]

Aprile 2023

Leggi l'estratto completo