Estratti rivista

Sentenze – Giusta causa: il giudice puo’ valutare la gravità del comportamento del lavoratore  oltre le previsioni del CCNL

Patrizia Masi

Cass., ordinanza 8 agosto 2024, n. 22488 Un operaio con qualifica di piegatore, assunto dal 2002, viene licenziato per giusta causa il 17 ottobre 2018 a seguito di una rissa avvenuta nei locali aziendali, anche in ragione di un precedente episodio con lo stesso collega. Il dipendente impugna la decisione, contestando la legittimità del provvedimento […]

Ottobre 2024

Leggi l'estratto completo

Sentenze – Svolgere un’altra attività lavorativa durante lo stato di malattia costituisce violazione degli obblighi di diligenza e fedeltà, correttezza e  buona fede e giustifica il licenziamento disciplinare

Elena Pellegatta

Cass., sez. Lavoro, 30 luglio 2024, n. 21351 La Suprema Corte viene investita della richiesta di riesame del giudizio di appello, che ha confermato la legittimità del licenziamento del lavoratore. Il lavoratore era stato licenziato a seguito di contestazione disciplinare da parte del datore di lavoro, che lo aveva trovato a svolgere attività lavorativa in […]

Ottobre 2024

Leggi l'estratto completo

D.L. 19/2024: CHECK LIST E CLAUSOLE PROGRESSIVE A TUTELA DEL COMMITTENTE*

Antonella Rosati

L’ art. 29 del D.l. 2 marzo 2024, n. 19 ha introdotto alcune rilevanti modifiche alla disciplina dei contratti di appalto e subappalto privati principalmente in riferimento ai seguenti due aspetti: – Il trattamento economico e normativo, applicato al personale impiegato nell’appalto di opere o servizi e negli eventuali subappalti, che ora deve rispettare quanto […]

Ottobre 2024

Leggi l'estratto completo

HR&organizzazione – TIME MANAGEMENT: STRATEGIE E STRUMENTI PER MASSIMIZZARE L’EFFICIENZA E L’EFFICACIA LAVORATIVA E PER EVITARE LO STRESS

Fernanda Siboni

In un mondo lavorativo sempre più veloce e complesso, saper gestire il tempo è diventata un’abilità fondamentale per i manager e i professionisti che ambiscono a raggiungere risultati concreti e duraturi. Il time management è una competenza strategica che impatta sulla qualità del lavoro, sull’equilibrio personale e sul benessere psicologico. Una cattiva gestione delle attività […]

Ottobre 2024

Leggi l'estratto completo

Una proposta al mese – RICONGIUNZIONE CONTRIBUTIVA NELLA GESTIONE SEPARATA: UNA PROPOSTA DI EQUITÀ E SOSTENIBILITÀ PREVIDENZIALE

Noemi Secci

E non è necessario perdersi “ in astruse strategie, tu lo sai, può ancora vincere chi ha il coraggio delle idee. N (R. Zero, “Il coraggio delle idee”) Negli ultimi anni, la gestione separata dell’Inps ha assunto un ruolo sempre più rilevante per liberi professionisti, collaboratori e lavoratori atipici: sono numerose, infatti, le attività per […]

Ottobre 2024

Leggi l'estratto completo

IN ATTESA DELLA LEGGE DI BILANCIO PER IL 2025: UNA PRIMA ANALISI DEI CONTENUTI

Vincenzo Favaloro

Il governo italiano ha già avviato da tempo l’iter per la stesura e relativa approvazione della Legge di Bilancio 2025 ed il 23 ottobre u.s. è stato avviato l’iter parlamentare per l’approvazione del testo proposto. È ormai consuetudine che si rende necessario tenere conto delle difficoltà finanziarie, dovute all’incremento significativo del debito pubblico nonché delle […]

Ottobre 2024

Leggi l'estratto completo