Estratti rivista

Sentenze – Sussiste la giusta causa di licenziamento nel caso di reati di maltrattamento famigliare del lavoratore

Riccardo Bellocchio

Cass., sez. Lavoro 11 dicembre 2024, n. 31866 Il caso riguarda il licenziamento di un lavoratore, conducente di autobus, a seguito della sua condanna irrevocabile per violenza sessuale, maltrattamenti familiari e lesioni personali. Il lavoratore ha impugnato il licenziamento, sostenendo la sua illegittimità poichè il fatto non riguardava l’attività lavorativa ma la sfera personale La […]

Febbraio 2025

Leggi l'estratto completo

RECESSO DEL LAVORATORE: DAL CODICE CIVILE ALLE DIMISSIONI PER FATTI CONCLUDENTI*

Antonella Rosati

P. Staropoli si confronta con le novità del Collegato Lavoro L’ Autore illustra la nuova disciplina sulle dimissioni per fatti concludenti del lavoratore, applicabile dall’entrata in vigore del Collegato Lavoro 2025. L’introduzione della qualificazione del comportamento del lavoratore quale espressione della sua effettiva volontà di cessare il rapporto di lavoro garantisce, senza indebolire le tutele […]

Febbraio 2025

Leggi l'estratto completo

RISCHI INTERPOSITORI NEGLI APPALTI “TECNOLOGICI”*

Luca di Sevo

F. Rotondi e A. Tursi analizzano il fenomeno degli “appalti tecnologici Gli Autori del contributo in analisi si concentrano sulla questione degli “appalti tecnologici”, che sta richiamando un’attenzione sempre maggiore, anche in seguito a recenti pronunce giurisprudenziali: tali sentenze hanno messo in discussione la legittimità di alcuni modelli organizzativi basati sull’utilizzo intensivo della tecnologia. L’articolo […]

Febbraio 2025

Leggi l'estratto completo

NAVIGARE OLTRE IL TURNOVER: STRATEGIA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO PER UN’IMPRESA SOSTENIBILE IL TURNOVER: UN PROBLEMA CHE FRENA LA CRESCITA

Elisa Minozzi

Nel contesto attuale la competizione per attrarre e trattenere professioniste/i complete/i e qualificate/i è più intensa che mai. Secondo la Salary Guide 2025 di Hays, oltre l’80% delle imprese ha pianificato nuove assunzioni, ma più della metà delle lavoratrici e dei lavoratori è pronta a cambiare lavoro a causa di stipendi poco competitivi, scarse opportunità […]

Febbraio 2025

Leggi l'estratto completo

APPALTI SUBAPPALTI CANTIERI: MENO MALE CHE C’È LA CASSAZIONE

Nina Catizone

Non è la prima volta. Già in altre occasioni la Corte Suprema ha dovuto impartire lezioni ai magistrati di merito in materia di sicurezza sul lavoro. Ma questa volta è stata costretta a brandire la bacchetta in un settore quanto mai delicato. Oggi come oggi, sono all’ordine del giorno drammatici infortuni e persino disastri nel […]

Febbraio 2025

Leggi l'estratto completo

I CONTENT CREATOR PER L’INPS: UNO, NESSUNO E CENTOMILA*

Mauro Parisi e Barbara Broi

La circolare Inps n. 44 del 19.02.2025 su content creator e infuencer, nell’intenzione dell’Istituto, sarebbe chiamata a ordinare un fenomeno multiforme e privo di specifca disciplina. Il compito appariva arduo e, malgrado gli sforzi, gli esiti classifcatori e sistematici che ne derivano non possono che risultare incerti, se non contraddittori. Annunciata fin da dicembre 2024, […]

Febbraio 2025

Leggi l'estratto completo