Estratti rivista

CORTE COSTITUZIONALE VS TUTELE CRESCENTI: NUOVI CASI DI APPLICAZIONE DELLA TUTELA REINTEGRATORIA

Andrea Ottolina

Anche in piena estate la Corte Costituzionale è tornata a pronunciarsi sul contratto a tutele crescenti disciplinato dal D.lgs. n. 23/2015 e, come già fatto con altre recenti sentenze, ha inferto due nuovi colpi al sistema di tutele che il legislatore aveva deciso di introdurre nel 2015 con il Jobs Act e che, di fatto, […]

Agosto 2024

Leggi tutto

COME DESTREGGIARSI NEL MARE MAGNUM DELLE AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE

Barbara Garbelli

Ogni anno il tema delle agevolazioni contributive è motivo di studio e ampio dibattito, ma l’anno 2024 si sta rivelando un anno decisamente movimentato in tema di agevolazioni alle assunzioni. Dopo le prime novità, registrate con lo scadere delle misure previste dalla Legge di Bilancio 2023 e con l’introduzione di nuove misure succedutesi nei mesi […]

Agosto 2024

Leggi tutto

Un personaggio in cerca d’autore IL CSE

Nina Catizone

Ancora in questi giorni, malgrado gli infortuni e i disastri che stanno ferendo i cantieri nel nostro Paese, la disciplina dettata in materia dal TUSL continua ad essere al centro di equivoci destinati a pesare negativamente sull’applicazione del Titolo IV, Capo I, D.lgs. n. 81/2008 e dunque, di riflesso, sulla efficacia delle ulteriori garanzie introdotte […]

Agosto 2024

Leggi tutto

IL PUNTO – MA CHE AUTUNNO CI ATTENDE AL RIENTRO DALLE VACANZE?

Potito di Nunzio

È una domanda che molti si pongono e ci pongono: imprenditori, manager, famiglie e lavoratori. Fare previsioni non è facile. Di sicuro non è un bel periodo e non si vede ancora la luce in fondo al tunnel. La guerra in Ucraina continua, le rappresaglie tra Palestina e Israele continuano e stanno coinvolgendo alcuni Paesi […]

Agosto 2024

Leggi tutto

Sentenze – Licenziamento per sottrazione di materiale di tenue valore

Clara Rampollo

Cass., sez. Lavoro, 15 maggio 2024, n. 13457 La vicenda riguarda il caso di licenziamento per appropriazione indebita: la Corte di Cassazione ha emesso un’importante ordinanza a seguito dell’analisi di questioni cruciali come la giusta causa di licenziamento, l’interpretazione dei contratti collettivi ed i limiti del sindacato di legittimità. Questo caso fornisce importanti indicazioni su […]

Luglio 2024

Leggi tutto

Il consulente del lavoro: una professione davvero “al femminile”?

Potito di Nunzio

Quella dei Consulenti del Lavoro è una Categoria che si interroga molto sul futuro della professione e su come affrontarlo in considerazione del mutato contesto sociale ed economico del nostro Paese. Ma non solo: s’interroga molto anche su come affrontare le diversità esistenti al suo interno e non solo di genere, studiando meccanismi di solidarietà […]

Luglio 2024

Leggi tutto

COME ASSICURAREUNA CORRETTA DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA*

Luca di Sevo

Andrea Musti analizza lo strumento della videosorveglianza in bilico tra necessità di sicurezza e privacy L’Autore dell’articolo in analisi propone una riflessione sul tema della videosorveglianza sui luoghi di lavoro, partendo dalla fase di verifica attuata dagli organismi accreditati a tale funzione. A tal proposito, i poteri dell’Autorità Garante sono stabiliti dalle direttive europee e […]

Luglio 2024

Leggi tutto

HR&ORGANIZZAZIONE – SMARTWORKING: QUALI OPPORTUNITÀ PER IL NOSTRO SUD? (E PER LE AZIENDE DEL NORD) UNA RIFLESSIONE ALLA LUCE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA E SOCIALE ATTUALE

Valentina Curatolo

Sullo Smartworking, ovvero l’infelice locuzione tutta italiana, che il nostro Legislatore ha scelto per identificare il lavoro svolto da “remoto” in modalità “flessibile” (“smart” letteralmente “intelligente”), si è tanto discusso in questi ultimi anni, complice la pandemia, ormai è una modalità di lavoro molto diffusa ed è diventato un “benefit” che pesa quasi più dell’aspetto […]

Luglio 2024

Leggi tutto

1 8 9 10 11 12 65