Estratti rivista

HR&Organizzazione – FAB WORKING: il paradigma della Yolo Generation

Barbara Garbelli

Qualora vi stiate chiedendo se abbiamo trovato la chiave per rendere il mondo del lavoro FABulous purtroppo la risposta è negativa, però possiamo asserire con assoluta certezza che da un approccio agile, le aziende si stanno avviando con sempre maggior frequenza verso un’organizzazione del lavoro Flessibile, Adattabile e Bilanciata, in una sorta di evoluzione darwiniana […]

Marzo 2023

Leggi l'estratto completo

IL CORAGGIO CE L’HO. È la paura che mi frega

di Andrea Merati

  Pur non ritenendomi uno dei memorabili citati dall’Asnaghi, essendo ancora in vita per un significato e sostando nella normalità per l’altro senso dell’aggettivo, sono stato trascinato dai pensieri a scrivere non contro, non a favore, ma a lato dell’intervento dello scorso numero, ove si estendeva un parere sui provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale, in […]

Marzo 2023

Leggi l'estratto completo

PROGRAMMAZIONE VIGILANZA 2023, più ispezioni e recuperi*

di Mauro Paris

Il Documento di programmazione della vigilanza nel 2023, formato e comunicato dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, conferma il trend al rialzo di controlli e risultati perseguiti, già fissati dal PNRR e dal PNS. La “pressione” di ispettori e Istituti si è già fatta sentire a partire dalla fine del 2022, ma dall’inizio del 2023 risulta del […]

Marzo 2023

Leggi l'estratto completo

LICENZIAMENTI PER GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO: il ritorno alla tutela reintegratoria nella giurisprudenza di legittimità dopo la sentenza n. 125/2022 della Corte Costituzionale

di Paolo Galbusera e Andrea Ottolina

Come noto, con la sentenza n. 125 del 22 maggio 2022 la Corte Costituzionale è nuovamente intervenuta sul tema delle tutele riconosciute dalla legge in caso di licenziamenti illegittimi e, nello specifico, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della distinzione tra insussistenza e manifesta insussistenza del fatto posto alla base dei licenziamenti c.d. economici, contenuta nel co. […]

Marzo 2023

Leggi l'estratto completo

Alcuni “semplici” motivi per stimolare la certificazione della PARITÀ DI GENERE

di Marco  Tuscano

Ne è passato di tempo dalle faticose lotte italiane per il ruolo della donna1, dalle battaglie per il suffragio2, da quando l’affacciarsi della donna alla vita sociale era visto con “più di un sospetto malevolo per questa sovra- esposizione femminile in territorio maschile e per una altrimenti inaudita promiscuità”3, tanto che pensare di avere ancora […]

Marzo 2023

Leggi l'estratto completo

LA CARICA DEI 104

Loredana Salis e e Andrea Asnaghi

Si può coniugare semplicità con tutela? Si può concepire il rapporto di lavoro come una relazione e non come una gabbia? Si può applicare una direttiva UE senza complicarla? Sono queste le domande che hanno indirizzato il lavoro del Centro Studi della Fondazione Consulenti del Lavoro di Milano che qui siamo lieti di presentare: un […]

Marzo 2023

Leggi l'estratto completo

IL PUNTO – SEMPLIFICARE SI PUÒ e si deve e lavorare per la legalità anche!

Potito di Nunzio

Il nostro Consiglio Nazionale ha elaborato un progetto di semplificazione che tocca i più svariati aspetti della nostra attività professionale. Sono ben 54 i suggerimenti di semplificazione amministrativa, previdenziale, fiscale e normativa del lavoro che dimostrano quanto sarebbe facile semplificare la vita non solo a noi consulenti ma a migliaia di aziende e datori di […]

Marzo 2023

Leggi l'estratto completo