Antonella Rosati
L’ art. 29 del D.l. 2 marzo 2024, n. 19 ha introdotto alcune rilevanti modifiche alla disciplina dei contratti di appalto e subappalto privati principalmente in riferimento ai seguenti due aspetti: – Il trattamento economico e normativo, applicato al personale impiegato nell’appalto di opere o servizi e negli eventuali subappalti, che ora deve rispettare quanto […]
Ottobre 2024
Leggi l'estratto completo
Fernanda Siboni
In un mondo lavorativo sempre più veloce e complesso, saper gestire il tempo è diventata un’abilità fondamentale per i manager e i professionisti che ambiscono a raggiungere risultati concreti e duraturi. Il time management è una competenza strategica che impatta sulla qualità del lavoro, sull’equilibrio personale e sul benessere psicologico. Una cattiva gestione delle attività […]
Ottobre 2024
Leggi l'estratto completo
Noemi Secci
E non è necessario perdersi “ in astruse strategie, tu lo sai, può ancora vincere chi ha il coraggio delle idee. N (R. Zero, “Il coraggio delle idee”) Negli ultimi anni, la gestione separata dell’Inps ha assunto un ruolo sempre più rilevante per liberi professionisti, collaboratori e lavoratori atipici: sono numerose, infatti, le attività per […]
Ottobre 2024
Leggi l'estratto completo
Nina Catizone
Il decalogo del preposto IL PREPOSTO, UNA FIGURA DA RISCOPRIRE NEL MONDO DELLA SICUREZZA Il nuovo Interpello della Commissione Interpelli n. 4 del 19 settembre 2024 è la palese dimostrazione che il preposto ha assunto un peso determinante nel mondo della sicurezza sul lavoro e, insieme, mette in luce che il preposto di oggi non […]
Ottobre 2024
Leggi l'estratto completo
Emilia Scalise
“Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura ché la diritta via era smarrita” (cit. Dante Alighieri – La Divina Commedia. L’inferno). E’ proprio così. Per noi professionisti e operatori del diritto è diventato sempre più difficile supportare le aziende e i lavoratori a causa di mutamenti legislativi (e non […]
Ottobre 2024
Leggi l'estratto completo
Vincenzo Favaloro
Il governo italiano ha già avviato da tempo l’iter per la stesura e relativa approvazione della Legge di Bilancio 2025 ed il 23 ottobre u.s. è stato avviato l’iter parlamentare per l’approvazione del testo proposto. È ormai consuetudine che si rende necessario tenere conto delle difficoltà finanziarie, dovute all’incremento significativo del debito pubblico nonché delle […]
Ottobre 2024
Leggi l'estratto completo
Andrea Asnaghi
Quali sono le radici che s’afferrano, quali i rami che crescono “ da queste macerie di pietra? Figlio dell’uomo, tu non puoi dire, né immaginare, perché conosci soltanto un cumulo d’immagini infrante, dove batte il sole. E l’albero morto non dà riparo, nessun conforto lo stridere del grillo, l’arida pietra nessun suono d’acqua. (T.S. Eliot, […]
Ottobre 2024
Leggi l'estratto completo
Mauro Parisi
La Circolare Inps n. 90/2024 illustra la nuova disciplina delle sanzioni civili e delle possibili facoltà di ravvedimento del contribuente, entrata in vigore dal 1 settembre 2024. Con le nuove regolarizzazioni, anche l’“autosegnalazione” all’Istituto tra le opzioni da soppesare. Entrate in vigore le novità di legge sulle nuove sanzioni civili applicate da Inps e Inail, […]
Ottobre 2024
Leggi l'estratto completo