Andrea Asnaghi
Uhè Andre, è un bel po’ che non ci si vede, come va? – Oh, eccolo qua, il grande sindacalista d’assalto… Tutto bene, Paolo, e tu? – Che fai polemizzi subito? – Ma no Paolo, lo sai che in fondo ti voglio bene. Tu, nel tuo sindacato sedicente più rappresentativo in Italia, sei anche uno […]
Luglio 2024
Mauro Parisi
Il Giudice del lavoro di Napoli, con l’attenta sentenza n. 3506/2024, analizza i modi dell’impiego degli esperti assunti per avviare al lavoro i beneficiari del Reddito di Cittadinanza. Anche la disciplina delle fonti che governa i loro contratti conferma la correttezza della qualificazione dei Navigator quali co.co.co. Per il Giudice del lavoro di Tribunale di […]
Luglio 2024
Riccardo Bellocchio
Convegno SIML sul Documento di Orientamento professionale per il medico competente sulla collaborazione alla valutazione dei rischi PASSAGGI SALIENTI DEL CONVEGNO Si è tenuto mercoledì 10 luglio presso la prestigiosa sede di Palazzo Giustiniani, nella sala Zuccari, il convegno organizzato dalla SIML (Società Italiana di Medicina del Lavoro) su iniziativa del Senatore Francesco Paolo Sisto, […]
Luglio 2024
Roberta Simone
E non è necessario perdersi “ in astruse strategie, tu lo sai, può ancora vincere chi ha il coraggio delle idee. N (R. Zero, “Il coraggio delle idee”) Nel contesto delle politiche di welfare aziendale, l’erogazione di beni e servizi ai dipendenti è da sempre considerata uno strumento volto a migliorare il benessere dei lavoratori […]
Luglio 2024
Alberto Borella
Qualche mese fa su questa Rivista, nella rubrica Una proposta al mese, avevamo affrontato la problematica dei conviventi di fatto ritenendo necessario un intervento legislativo onde definire il loro inquadramento, anche e soprattutto dal punto di vista previdenziale1 . Ad oggi infatti l’Inps ritiene che – seppur la nuova normativa, introdotta dalla Legge n. 76 […]
Luglio 2024
Potito di Nunzio
Cari Colleghi, voglio dedicare questo editoriale all’evento celebrativo conclusivo del 70esimo anniversario della fondazione dell’ANCL. L’evento è stato organizzato dall’ANCL UP di Milano presso la sede del Conservatorio Verdi di Milano il 15 luglio 2024 ed è stato uno strepitoso successo per i temi trattati, per la presenza dei colleghi in rappresentanza di tutte le […]
Luglio 2024
Noemi Secci
E non è necessario perdersi “ in astruse strategie, tu lo sai, può ancora vincere chi ha il coraggio delle idee. L (R. Zero, “Il coraggio delle idee”) La Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), da cui si determina l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), è uno strumento cruciale per determinare l’accesso alle prestazioni sociali agevolate. I […]
Giugno 2024
Alessio Colombo
Con la risposta all’istanza di interpello ordinario n. 130/2024, curato e presentato da uno Studio di Consulenza del lavoro, per conto di un’azienda assistita, l’Agenzia delle Entrate, accogliendo la “soluzione prospettata dal contribuente”, ha chiarito che la somma corrisposta a titolo di indennità risarcitoria ex art. 39, comma 2 del D.lgs. n. 81/2015 debba essere […]
Giugno 2024