Estratti rivista

CONGUAGLIO 2022: cosa è cambiato? Mettetevi comodi!

Clarissa Muratori

Anche quest’anno fanno ingresso nella già complessa materia contributiva e fiscale una serie di novità che richiederanno la nostra attenzione. Seppure le operazioni in esame siano ormai consolidate, la normativa di bilancio può innescare variabili significative in tema di diritto del lavoro, oltreché in ambito tributario e previdenziale, ed in genere, il conguaglio di fine […]

Novembre 2022

Leggi tutto

L’ANNO CHE VERRÀ – prime indiscrezioni sulla Legge di Bilancio per il 2023

Manuela Baltolu

Il 22 novembre 2022 si è tenuta la conferenza stampa del Consiglio dei Ministri che ha presentato la prima manovra di bilancio del neo insediato governo. Fatte le dovute premesse sul fatto che i tempi per elaborare la bozza del disegno di legge siano stati oltremodo ristretti, e che le risorse a disposizione fossero piuttosto […]

Novembre 2022

Leggi tutto

IL PUNTO – SOTTOSCRITTO IL NUOVO PROTOCOLLO CON L’INPS Città Metropolitana di Milano

Potito di Nunzio

A beneficio di tutti i colleghi che operano  su Milano, e quindi non solo per gli iscritti all’Albo della nostra provincia, insieme all’Ancl UP di Milano,  abbiamo sottoscritto con l’Inps un nuovo protocollo che consente di avere certezza dei tempi per la risoluzione di qualsiasi problema dovesse insorgere nei rapporti con l’Istituto.Ringrazio i Direttori Michele […]

Novembre 2022

Leggi tutto

HR&Organizzazione – PECUNIA NON OLET, MA LA PAGA NON BASTA A CONTRASTARE LA GREAT RESIGNATION DAL MONDO DEL LAVORO Dal quiet quitting al job creep, l’analisi delle dimissioni di massa e dello stato di salute del mercato del lavoro

Barbara Garbelli

In più occasioni ci siamo domandati come la pandemia avrebbe modificato il nostro modo di lavorare, i rapporti interpersonali e più in generale il vivere quotidiano. Se da un lato siamo consapevoli che ad oggi non si è ancora sedimentata una nuova quotidianità, d’altro canto abbiamo percezione e certezza che stiamo assistendo ad una vera […]

Ottobre 2022

Leggi tutto

GLI INCENTIVI FISCALI previsti per i lavoratori docenti e ricercatori

Luca Bonetti

Il Legislatore, al fine di favorire l’attrazione di capitale umano dall’estero e sostenere lo sviluppo economico e culturale dello Stato italiano, ha introdotto diverse misure agevolative destinate ad una serie di soggetti che, in possesso di specifici requisiti, decidono di trasferire la propria residenza all’interno del territorio italiano per prestarvi attività lavorativa. Se nello scorso […]

Ottobre 2022

Leggi tutto

Una proposta al mese – DECRETO TRASPARENZA e il sito internet del Ministero del Lavoro

di Alberto Borella

E non è necessario perdersiin astruse strategie,tu lo sai, può ancora vincerechi ha il coraggio delle idee.(R. Zero, “Il coraggio delle idee”) In linea teorica gli onerosi adempimenti previsti in capo alle aziende dal Decreto Trasparenza in tema di Informazioni sul rapporto di lavoro avrebbero dovuto trovare un più che valido aiuto grazie alla previsione […]

Ottobre 2022

Leggi tutto

CONTRORDINE INPS. Tagli alla sanzione per gli omessi versamenti*

Mauro Parisi

Con il messaggio n. 3516 del 27.9.2022 l’Inps corregge in modo sostanziale se stesso e le precedenti indicazioni alle proprie sedi circa le abnormi sanzioni per gli omessi versamenti contributivi delle ritenute sulle retribuzioni dei lavoratori. Un revirement, rispetto alla circolare Inps n. 32/2022, che riproporziona parzialmente le misure pecuniarie irrogabili e può comportare per […]

Ottobre 2022

Leggi tutto

DECRETO TRASPARENZA: la fake del diritto alla transizione a forme di lavoro più prevedibili, sicure e stabili

di Alberto Borella

Se si consente al legislatore (e alla prassi) l’utilizzodi un linguaggio giuridico inadeguato, non ci si puòpoi lamentare dell’incertezza del diritto. DECRETO TRASPARENZA: LA TRANSIZIONE AD UN’ALTRA FORMA DI LAVORO Smoke gets in your eyes, cantavano i Platters nel 1958 in quella che forse è la versione più famosa di un brano scritto ben 25 […]

Ottobre 2022

Leggi tutto

1 47 48 49 50 51 68