Estratti rivista

VORREI… NON VORREI…ma se vuoi…

Manuela Baltolu

E non è necessario perdersiin astruse strategie,tu lo sai, può ancora vincerechi ha il coraggio delle idee. (R. Zero, “Il coraggio delle idee”) Il disegno di legge in materia di lavoro approvato dal Consiglio dei Ministri del 1° maggio 2023, introduce una norma a tutela delle aziende in tutti quei casi dove i lavoratori, strategicamente, […]

Maggio 2023

Leggi l'estratto completo

Sentenze

Stefano Guglielmi, Angela Lavazza, Elena Pellegatta, Clarissa Muratori

Licenziamento disciplinare: la verifica in concreto della sussistenza di una giusta causa di licenziamento Cass., sez. Lavoro, 28 marzo 2023, n. 8737 Stefano Guglielmi, Consulente del Lavoro in Milano Il dirigente impugnava il licenziamento in tronco irrogatogli deducendone la natura ritorsiva dello stesso, in quanto intimato a seguito e per effetto della rottura, all’inizio del […]

Aprile 2023

Leggi l'estratto completo

L’INDENNITÀ SOSTITUTIVA DEL PREAVVISO non incide sul Tfr *

Laura di Nunzio, Potito di Nunzio

Laura di Nunzio, Avvocato giuslavorista in Milano, Potito di Nunzio, Consulente del lavoro in Milano. Qualora il preavviso non sia lavorato avendo esso natura obbligatoria e non reale, il lavoratore ha diritto esclusivamente alla indennità sostitutiva del preavviso ma non anche al suo calcolo nel Tfr L’indennità sostitutiva del preavviso non incide sul calcolo del trattamento […]

Aprile 2023

Leggi l'estratto completo

APE SOCIALE 2023: requisiti e valutazione di convenienza

Noemi Secci

Anticipo pensionistico a carico dello Stato accessibile anche per chi matura i requisiti nel 2023: analizziamo le condizioni da rispettare e la convenienza di questa misura di accompagnamento alla pensione. Vola ancora l’Ape sociale, giunta ormai al settimo anno di operatività: la legge di Bilancio 2023 (L. n. 197/2022) ha previsto infatti la proroga di […]

Aprile 2023

Leggi l'estratto completo

RINUNCE IN SEDE CONCILIATIVA: per l’INPS sono imponibili anche le indennità dovute e transatte

Andrea di Nino

Con l’ordinanza n. 8913 del 29 marzo 2023, la Corte Suprema di Cassazione ha affermato che il versamento della contribuzione previdenziale all’Inps spetta anche sulle somme non erogate al lavoratore quando, a seguito di un accordo in sede conciliativa, quest’ultimo rinunci all’indennità sostitutiva del preavviso. I fatti di causa hanno visto la Corte d’Appello di […]

Aprile 2023

Leggi l'estratto completo