Loredana Buzzanca
E non è necessario perdersiin astruse strategie,tu lo sai, può ancora vincerechi ha il coraggio delle idee.(R. Zero, “Il coraggio delle idee”) Distacco transnazionale, di cosa parliamo, sembra tutto molto semplice e chiaro. Esistono norme di fonte europea, recepimenti di ogni singolo Stato dell’Unione Europea, degli enti di sicurezza sociale e degli uffici finanziari. Eppure […]
Luglio 2023
Leggi l'estratto completo
Andrea Asnaghi
“Vado al massimo, vado a gonfie vele”. Così cantava un quasi giovane Vasco Rossi nel 1982 a Sanremo. Evidentemente quando non si pensa al top ma ci si preoccupa del minimo, forse di gonfie vele non se ne vedono poi così tante. Purtroppo. Oggi il dibattito sul salario minimo infiamma, con toni da tifosi del […]
Luglio 2023
Leggi l'estratto completo
Stefano Guglielmi
La Corte di Appello, in riforma della sentenza di primo grado, ha dichiarato l’illegittimità del licenziamento disciplinare irrogato al lavoratore. Ha condannato il datore al pagamento di un’indennità risarcitoria liquidata in dieci mensilità dell’ultima retribuzione globale di fatto percepita oltre interessi legali dalla risoluzione del rapporto al soddisfo.Il giudice di Appello, per quanto interessa, ha […]
Luglio 2023
Leggi l'estratto completo
Potito di Nunzio
Cari lettori, si preannuncia un autunno molto cado in Italia e non solo per il clima, che pure fa la sua parte, ma per i temi roventi legati al mondo del lavoro, fomentati dalle forze politiche tutte. Finalmente le sinistre fanno “qualcosa di sinistra”, direbbe Nanni Moretti. Molte le dichiarazioni rilasciate da parlamentari. Ma i […]
Luglio 2023
Leggi l'estratto completo
Andrea Asnaghi
Anche se mi secca usare parole straniere, voi tutti sapete cos’è il brainstorrming: la tempesta cerebrale non è una malattia rara, anzi… altro non è che una riunione in cui si condividono a ruota libera idee, suggerimenti, proposte. La regola fondamentale del brainstorming è proprio l’assoluta libertà, direi quasi la licenza, di sparare (anche, eventualmente) […]
Luglio 2023
Leggi l'estratto completo
Angela Lavazza
Legittimo il licenziamento per giustificato motivo soggettivo fondato sul rifiuto del lavoratore di prestare lavoro straordinario Cass., sez. Lavoro, sentenza 20 aprile 2023, n. 10623 La Corte di Appello di Ancona, in riforma della sentenza di primo grado, aveva dichiarato la legittimità del licenziamento (“convertito” dal giudice del reclamo da licenziamento per giusta causa, in […]
Luglio 2023
Leggi l'estratto completo
Potito di Nunzio
Lo scorso 7 giugno 2023 nella splendida sala dei Chiostri dell’Umanitaria di Milano si è svolta la cerimonia di giuramento dei neo abilitati Consulenti del Lavoro. È stata, come sempre, una cerimonia densa di emozioni. I neo colleghi hanno letto e sottoscritto l’impegno solenne a rispettare le norme di legge, le norme deontologiche e ad […]
Luglio 2023
Leggi l'estratto completo
Valentina della Torre
Sono passati ormai quasi 10 anni, era infatti il lontano 2014, da quando il Governo con il D.lgs. 21 novembre 2014, n. 175, introduceva il “730 precompilato”: novità assoluta nel campo fiscale del nostro Paese che dal 2015 permette al contribuente di compilare e spedire in autonomia, quindi senza intermediari ma unicamente mediante il ricorso […]
Luglio 2023
Leggi l'estratto completo