Potito di Nunzio
Il prossimo 4 maggio 2022 presso la sede del nostro CPO si terranno le elezioni per il rinnovo del consiglio per il triennio 2022 – 2025. Certamente, quando leggerete questo editoriale, la segreteria dell’Ordine vi avrà già recapitato la comunicazione contenente tutti i dettagli: orari, lista dei candidati e modalità di espressione del voto. Il […]
Marzo 2022
Andrea di Nino, Clarissa Muratori, Stefano Guglielmi, Angela Lavazza
Patto di prova: requisito di specificità e rinvio alla contrattazione collettiva nel contratto di lavoro Cass., sez. Lavoro, 14 gennaio 2022, n. 1099 Andrea di Nino, Consulente del Lavoro in Milano La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 1099 del 14 gennaio 2022, si è espressa in merito al requisito di specificità del patto […]
Marzo 2022
Luca di Sevo
Caterina Mazzanti si confronta con le criticità nel definire lo straining e nel dimostrare l’esistenza di un pregiudizio a carico del lavoratore L’autrice affronta il tema dello straining per il quale vi sono notevoli difficoltà da parte del lavoratore nel dimostrare l’esistenza di un pregiudizio alla salute o alla sua sfera esistenziale per comportamenti anomali […]
Marzo 2022
Laura di Nunzio
Il caporalato e lo sfruttamento del lavoro sono fenomeni che purtroppo continuano ad intossicare il nostro mercato del lavoro, soprattutto il settore agricolo; una piaga che il Legislatore, soprattutto nell’ultimo decennio, ha cercato di arginare affinando e differenziando le “armi di giustizia”, per non lasciare impunita alcuna ipotesi di irregolarità che mini la dignità della […]
Marzo 2022
Luigi Degan
APPUNTAMENTI CON IL DIRITTO EUROPEO E INTERNAZIONALE Nuovo intervento su Sintesi sul diritto europeo ed internazionale che si sofferma, in questa prima parte, sull’analisi dei contratti che presentano elementi internazionali e per i quali si pone la necessità di individuare la legge applicabile In questo caso avremmo un contratto collegato con più ordinamenti giuridici e, […]
Marzo 2022
Roberta Simone
E’ da poco passata la Festa della Donna, 8 marzo, giorno nel quale i nostri smartphones si riempiono di messaggi augurali, le case e gli uffici si colorano di fiori gialli, gli angoli delle strade si popolano di venditori di mimose pagate a peso d’oro, àncora di salvezza per i soliti smemorati bisognosi di rimediare […]
Marzo 2022
di Andrea Merati
In affiancamento al delirio bellico si ritorna a parlare dell’intelligenza artificiale; questa ripresa di moda (come le microgonne per la primavera-estate 2022 – Zendaya e Nicole Kidman non ne possono più fare a meno) mi permette di portare su queste pagine le parole di Emanuela Girardi, fondatrice e presidente dell’associazione Pop AI (se vi fa […]
Marzo 2022
di Barbara Garbelli
La pandemia ha contribuito notevolmente all’incremento del digitale, che ha senz’altro creato importanti opportunità di crescita e accelerazione per molte realtà del nostro Paese. Lo sviluppo tecnologico ricopre un ruolo fondamentale anche nel processo di riqualificazione professionale, promuovendo sistemi formativi sempre più innovativi quali, per esempio, i corsi in e-learning e favorisce la nascita di […]
Marzo 2022