Estratti rivista

Sentenze

Stefano Guglielmi, Andrea di Nino, Clarissa Muratori, Angela Lavazza, Elena Pellegatta

Prestazione con elevato contenuto intellettuale: qualificazione del rapporto di lavoro Cass., sez. Lavoro, 22 aprile 2022, n. 12919 Stefano Guglielmi, Consulente del Lavoro in Milano Con sentenza n. 181/2018 la Corte di Appello di Trieste ha confermato la sentenza (non definitiva) con la quale in accoglimento della domanda del lavoratore era stata accertata, con decorrenza […]

Giugno 2022

Leggi l'estratto completo

PROCEDURE DELLA COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI D’IMPRESA: profili di diritto sindacale e del lavoro *

Antonella Rosati

G. R. Simoncini si interroga circa la sorte del rapporto di lavoro nella composizione negoziata della crisi d’impresa Con il presente contributo l’Autrice esamina l’istituto della composizione negoziata della crisi, evidenziando i profili di diritto sindacale e di diritto del lavoro che caratterizzano la procedura. L’INNOVATIVA PROCEDURA DI COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI Il D.lgs. 12 […]

Giugno 2022

Leggi l'estratto completo

INTELLIGENZA ARTIFICIALE e riconoscimento facciale*

Luca di Sevo

M. Soffientini analizza il “decreto capienze” sotto il profilo della videosorveglianza con riconoscimento facciale In data 7 dicembre 2021 è stata pubblicato il “Decreto Capienze” contenente anche disposizioni in materia di protezione dei dati personali. Il decreto esprime una moratoria sull’utilizzo dei sistemi di videosorveglianza con riconoscimento facciale in luoghi pubblici o aperti al pubblico: […]

Giugno 2022

Leggi l'estratto completo

Una proposta al mese – LA POLITICA (IN) ATTIVA del reddito di cittadinanza

di Manuela Baltolu

E non è necessario perdersiin astruse strategie,tu lo sai, può ancora vincerechi ha il coraggio delle idee.(R. Zero, “Il coraggio delle idee”) Nel sito del Ministero del lavoro, alla sezione “reddito di cittadinanza” (di seguito r.d.c.), fa bella mostra di sé una pagina graficamente molto gradevole, con un incipit appassionato: “Il Reddito di cittadinanza è […]

Giugno 2022

Leggi l'estratto completo

Insussistenza del fatto sotteso al licenziamento: L’UNICA SANZIONE È LA REINTEGRAZIONE

Laura di Nunzio

Sottoposto all’ennesimo vaglio di costituzionalità, l’art. 18 dello Statuto dei lavoratori esce dall’aula della Consulta nuovamente rimodellato e rafforzato nella tutela offerta ai lavoratori in caso di licenziamento illegittimo. Dopo la sentenza pronunciata lo scorso anno che ha censurato la facoltà che veniva lasciata ai giudici di comminare, in caso di manifesta insussistenza del motivo […]

Giugno 2022

Leggi l'estratto completo

AL MONDO DEL LAVORO SERVONO AMMORTIZZATORI SOCIALI O FLESSIBILITÀ? Le soluzioni alternative alla cassa integrazione

di Barbara Garbelli

UNA FOTOGRAFIA DELL’ATTUALE PANORAMA Il riordino degli ammortizzatori sociali, operato per mezzo della Legge di Bilancio 2022, ci ha idealmente accompagnato verso un nuovo contesto lavorativo, non più emergenziale ma ordinario. Fatta salva la crisi contingente causata dal conflitto fra Russia e Ucraina, che ha colpito e continua a mettere in sofferenza alcuni settori produttivi, […]

Giugno 2022

Leggi l'estratto completo