di Gionata Cavallini
Come è noto a tutti coloro che si sono occupati almeno una volta di licenziamenti per giustificato motivo oggettivo (g.m.o.), con il termine repêchage si fa riferimento alla regola che obbliga il datore di lavoro a provare l’impossibilità di ricollocare il lavoratore licenziato per g.m.o. in mansioni diverse da quelle soppresse (e quindi “ripescarlo”, […]
Gennaio 2019
a cura di Alberto Borella
È passata mediaticamente in sordina la disposizione della Legge di Bilancio 2019 in materia di “aggiornamento” delle sanzioni pecuniarie. In verità parlare di aggiornamento è improprio: si tratta di un aumento “secco”, del tutto svincolato dalla variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati accertata dall’Istat, metodo ad esempio utilizzato […]
Gennaio 2019
di Giuseppe Buscema
La Legge 30 dicembre 2018, n. 145, introduce un nuovo incentivo contributivo finalizzato a favorire l’assunzione di giovani eccellenze, come definito nella rubrica contenuta nell’articolo originario del testo del disegno di legge di Bilancio presentato nel mese di ottobre scorso. Si tratta di una misura carica di buoni propositi ma, probabilmente, di scarsa efficacia se […]
Gennaio 2019
di Luca Di Sevo, Consulente del lavoro in Bollate (Mi), Fabio Ferri, Presidente di cooperativa sociale di tipo B (provincia di Milano), Sergio Bevilacqua, Consulente sull’inserimento lavorativo disabili Le cooperative sociali di tipo B sono “Rock” (un fenomeno relativamente recente, di grande dinamicità e di forte interesse per chi opera nell’ambito del mercato) Il giudizio lusinghiero sullo stato […]
Gennaio 2019
di Andrea Morzenti
Il 21 dicembre 2018 è stata sottoscritta l’“Ipotesi rinnovo Ccnl per la categoria delle Agenzie di somministrazione di lavoro”. Dopo ormai due anni dalla scadenza del precedente contratto collettivo, datato 27 febbraio 2014, una “era giuridica” fa, le Parti hanno quindi – e finalmente – raggiunto un accordo. Un accordo molto importante e innovativo, […]
Gennaio 2019
di Mario Verità
Un paio di mesi fa da queste colonne avevamo cercato di intuire dove e come sarebbe stato modificato l’impianto previdenziale costruito in tanti anni di continui ritocchi.Le promesse (elettorali) parlavano di accantonamento delle Legge Fornero e di restaurazione di un regime pensionistico più mite in termini di età di pensionamento e di requisiti di accesso. […]
Gennaio 2019
di Valentina Curatolo
Come promesso ritorniamo sull’argomento già trattato nell’articolo apparso su questa Rivista nel mese di novembre 2018 per integrare alcune proposte parallele in merito alla gestione della debenza contributiva.Anzitutto riteniamo opportuno aggiornare i nostri lettori sugli sviluppi intervenuti e, soprattutto, sulla sensazione che forse, finalmente, qualcosa si stia muovendo. Sul punto è d’obbligo il riferimento alla lettera che la Presidente Nazionale […]
Gennaio 2019
Andrea Asnaghi
L’ispettore del lavoro Mario Rossi pigiò con risolutezza il tasto n. 16 del lussuoso ascensore del lussuoso palazzo della lussuosa zona del centro, preparandosi per la consueta entrata in scena in azienda con cui era solito iniziare l’accertamento. All’apertura della porta dell’ascensore, tuttavia, si trovò direttamente all’interno dell’ufficio reception e lo colse un leggero […]
Gennaio 2019