Estratti rivista

Senza filtro – Le novità 2022 e la solita burocrazia Inps. METTI LA CERA, TOGLI LA CERA

di Alberto Borella

  L’inizio 2022 ha portato molte novità in ambito lavoristico. E pure belle toste. La riforma dell’Irpef, quella degli ammortizzatori sociali oltre l’assegno unico universale, solo per citarne alcune. Nessuna novità invece sul fronte legislativo dove, ancora una volta, ci tocca registrare la cronica incapacità di predisporre norme chiare ma soprattutto immediatamente applicabili, non solo […]

Aprile 2022

Leggi l'estratto completo

La successione nei contratti collettivi ed i riflessi sulle posizioni individuali e collettive nel pubblico impiego ed in particolare nel comparto Scuola: IL CASO DEGLI OBBLIGHI DI INFORMATIVA SINDACALE SECONDO LA SENTENZA N. 256 DEL 2022 DEL TAR PER IL VENETO

Paolo Palmaccio

Non di rado nella successione dei Ccnl di settore, si pone il problema del coordinamento tra le disposizioni contenute negli stessi. Accade, infatti, soprattutto nel pubblico impiego, che le disposizioni del nuovo contratto collettivo non nascano da un accordo di rinnovo o modifica / integrazione del testo previgente, ma vengano concepite come una normativa nuova […]

Aprile 2022

Leggi l'estratto completo

AUTOMATICITÀ DELLE PRESTAZIONI, per molti ma non per tutti

Manuela Baltolu

L’art. 2116 del codice civile sancisce un  importantissimo principio a tutela dei lavoratori, ovvero che “Le prestazioni indicate nell’articolo 2114 sono dovute al prestatore di lavoro, anche quando l’imprenditore non ha versato  regolarmente i contributi dovuti alle istituzioni di previdenza e di assistenza, salvo diverse disposizioni delle leggi speciali. Nei casi in cui, secondo tali […]

Aprile 2022

Leggi l'estratto completo

Una proposta al mese – LA CERTIFICAZIONE DI MALATTIA e la visita domiciliare

di Alberto Borella

E non è necessario perdersiin astruse strategie,tu lo sai, può ancora vincerechi ha il coraggio delle idee.(R. Zero, “Il coraggio delle idee”) Ai fini dell’erogazione della indennità economica di malattia la circolare Inps n. 147 del 15 luglio 1996 stabilisce una regola generale, valevole quindi sia per i certificati di inizio che di continuazione e […]

Aprile 2022

Leggi l'estratto completo

COMPETENZE PROFESSIONALI nell’era della transizione digitale*

Antonella Rosati

Levi Alberto analizza la rilevanza delle competenze professionali della forza lavoro nella transizione digitale Con il presente contributo l’Autore mira ad analizzare i recenti segnali normativi che testimoniano l’impellenza di una piena realizzazione del diritto alla formazione permanente, specie in un momento come quello attuale, determinato dalle criticità derivanti dal connubio tra quarta rivoluzione industriale […]

Marzo 2022

Leggi l'estratto completo

IL PUNTO – VERSO LE ELEZIONI per il rinnovo del CPO di Milano

Potito di Nunzio

Il prossimo 4 maggio 2022 presso la sede del nostro CPO si terranno le elezioni per il rinnovo del consiglio per il triennio 2022 – 2025. Certamente, quando leggerete questo editoriale, la segreteria dell’Ordine vi avrà già recapitato la comunicazione contenente tutti i dettagli: orari, lista dei candidati e modalità di espressione del voto. Il […]

Marzo 2022

Leggi l'estratto completo

Sentenze

Andrea di Nino, Clarissa Muratori, Stefano Guglielmi, Angela Lavazza

Patto di prova: requisito di specificità e rinvio alla contrattazione collettiva nel contratto di lavoro Cass., sez. Lavoro, 14 gennaio 2022, n. 1099 Andrea di Nino, Consulente del Lavoro in Milano La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 1099 del 14 gennaio 2022, si è espressa in merito al requisito di specificità del patto […]

Marzo 2022

Leggi l'estratto completo