Estratti rivista

Il cumulo delle qualita’ di amministratore e lavoratore subordinato

di Gabriele Fava

  Il presente contributo affronta una questione già più volte dibattuta nel corso degli ultimi anni, ma comunque sempre molto attuale: il cumulo delle qualità di amministratore di società e di dipendente della stessa. La vicenda in esame riguarda, in particolare, il licenziamento di un soggetto che, dapprima nominato amministratore delegato e presidente del comitato […]

Novembre 2018

Leggi tutto

Considerazioni sulla legittimità della proroga anticipata dei contratti a termine effettuata entro il 31 ottobre 2018

a cura di Alberto Borella

La problematica Una delle questioni che negli scorsi mesi più ha preoccupato aziende e Consulenti del lavoro ha riguardato l’obbligo, in vigore dal 1° novembre 2018, dell’indicazione di una delle causali giustificatrici l’apposizione del termine nel caso di proroga di contratti a tempo determinato al raggiungimento della durata massima di 12 mesi. E proprio al […]

Novembre 2018

Leggi tutto

L’impatto della declaratoria di incostituzionalità del “cuore” del Jobs Act sul contenzioso lavoristico e sulle altre disposizioni del D.lgs. n. 23/2015

di Gionata Cavallini

  Come è ormai noto nella comunità degli interpreti, con sentenza n. 194/2018 la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 3, co. 1, D.lgs. n. 23/2015, nella parte in cui prevede che l’importo dell’indennità dovuta in caso di licenziamento ingiustificato dei lavoratori assunti a decorrere dal 7 marzo 2015 sia determinata nella misura fissa […]

Novembre 2018

Leggi tutto

Il Punto

Il 14 dicembre si è svolta nel Salone d’Onore della Triennale di Milano la tradizionale Conviviale Natalizia organizzata dal nostro Ordine e dall’Ancl UP di Milano. Immersi nell’arte, tra contemporanea e non, in una atmosfera cordiale e divertente, la serata è stata  dedicata alle donne e contro la violenza ai loro danni. Come segno, tutti […]

Novembre 2018

Leggi tutto

Sentenze

Patrizia Masi, Stefano Guglielmi, Angela Lavazza, Andrea di Nino, Sabrina Pagani

Reintegra della lavoratrice che viola la prassi dell’azienda per colpa del superiore gerarchico Cass., sez. Lavoro, 26 ottobre 2018, n. 27238 Patrizia Masi, Consulente del Lavoro in Milano La Corte di Appello di Ancona, al termine del dibattimento, dichiarava illegittimo il licenziamento per giusta causa intimato ad una dipendente di Poste Italiane Spa, dichiarando comunque […]

Novembre 2018

Leggi tutto

Premio letterario – “Il lavoro tra le righe”

Istituita la terza edizione del premio letterario dei Consulenti del Lavoro: regolamento e termini per la presentazione delle opere L’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Milano ha istituto la terza edizione di “Il lavoro tra le righe – Premio letterario Consulenti del Lavoro Provincia di Milano” riconoscimento annuale per le migliori pubblicazioni in materia di […]

Novembre 2018

Leggi tutto

La pagina della mediazione civile e commerciale – La Mediazione: basi legali, esperienza sul campo e prospettive di riforma

di Lorenzo Falappi

In questo numero di Sintesi proponiamo l’intervista a Lorenzo Falappi, avvocato in Milano e mediatore professionista dal 2011, che racconta e illustra la mediazione partendo dalle basi giuridiche arricchite dalla propria personale  esperienza maturata sul campo e con uno sguardo rivolto al prossimo futuro.   Avvocato Falappi, ci da’ una breve definizione della mediazione civile […]

Novembre 2018

Leggi tutto

1 65 66 67 68 69 70