Estratti rivista

L’evoluzione del modello di organizzazione e gestione: LA MINDFULNESS IN AMBIENTE DI LAVORO

Barbara Garbelli

Organizzare un’impresa nel modo corretto è un aspetto fondamentale per stare al passo coi i tempi: il segreto è far sì che le risorse interne riescano a rispondere alle esigenze del mercato e, allo stesso tempo, raggiungere in modo efficace gli obiettivi aziendali.In questo ultimo periodo l’organizzazione e la gestione delle aziende è stata messa […]

Febbraio 2022

Leggi l'estratto completo

Una proposta al mese – LAVORO A TERMINE e il limite alle proroghe nel contratto stagionale

di Alberto Borella

E non è necessario perdersiin astruse strategie,tu lo sai, può ancora vincerechi ha il coraggio delle idee.(R. Zero, “Il coraggio delle idee”) É noto a tutti che alle assunzione a termine motivate dalla stagionalità non si applicano, saggiamente diremmo, una serie di limitazioni previste invece dal D.lgs. n. 81 del 15.06.2015 per i “tradizionali” contratti […]

Gennaio 2022

Leggi l'estratto completo

Causali nel tempo determinato: un ritorno al passato?

di Antonella Rosati

Sergio Vergari analizza il tema delle causali nel contratto a tempo determinato[*]  L’Autore esamina la reintroduzione delle causali del contratto a termine, una tecnica normativa molto denigrata poiché edificata sulla restrizione dell’autonomia imprenditoriale attraverso la previsione di requisiti non misurabili e riscontrabili[1]. Il Legislatore, con il D.l. n. 34/2014[2], aveva scelto la soppressione delle causali […]

Gennaio 2019

Leggi l'estratto completo

Legge di Bilancio per il 2019: sintesi delle principali novità per il Lavoro

a cura della Redazione delle Notizie Flash

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 31 dicembre 2018, nel Supplemento Ordinario n.62, la Legge 30 dicembre 2018 n.145 che riguarda il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021. Le norme, fatte salve singole, specifiche decorrenze, sono entrate in vigore il 1°gennaio 2019. Di seguito […]

Gennaio 2019

Leggi l'estratto completo

La difficile scelta del Ccnl da applicare in azienda: un percorso a ostacoli con poche certezze

di Gabriele Zelioli

Tutti noi Consulenti del lavoro ci siamo trovati almeno una volta ad affrontare la questione relativa al Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (Ccnl) da applicare in azienda. Normalmente il problema sorge all’atto dell’acquisizione di un nuovo cliente che deve procedere con le prime assunzioni, ma ultimamente questa valutazione emerge anche quando dei clienti “storici” si […]

Gennaio 2019

Leggi l'estratto completo