Documento
Il Vademecum del Mediatore
E-Book e AudiolibriIl Centro Studi e Ricerche dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Milano intensifica la propria attività di divulgazione scientifica mettendo a disposizione dei colleghi alcune monografie denominate, appunto, “I Quaderni Monografici”. L’idea è quella di predisporre per i Colleghi dei testi che raccolgano, su uno specifico argomento, non solo tutte le problematiche di carattere civilistico, previdenziale, fiscale e amministrativo ma anche quelle che integrano la professione con le specializzazioni professionali dedicando attenzione alla Mediazione Civile e Commerciale come strumento di risoluzione innovativa del contenzioso.
Le monografie, “Il Vademecum del Mediatore in Cinque Volumi”, cercheranno di orientare il lettore verso nuove prospettive professionali che valorizzeranno il loro apporto consulenziale verso i propri Clienti e una platea più vasta, altre categorie professionali, conoscenti, amici e familiari, proponendo le diverse soluzioni sulla scorta degli orientamenti giurisprudenziali e dottrinali ma anche legate alle neuroscienze e al miglioramento della performance richiesta. Non mancheranno esempi e formulari e, per concludere, le proposte e i suggerimenti del Centro Studi e Ricerche, finalizzate alla semplificazione e prevenzione del contenzioso.
Gli scritti sono frutto di un’attenta analisi, tuttavia, gli stessi, devono essere ritenuti pareri non vincolanti, per i quali nessuna responsabilità può derivare all’Ordine o ai componenti del Centro Studi e Ricerche che li hanno predisposti. Ringraziamo chiunque volesse inviare scritti per segnalare anomalie o eventuali questioni non trattate, contribuendo, in tal modo, ad arricchire il testo delle successive edizioni.