SEDE: presso SALA ORLANDO - Unione del Commercio, Corso Venezia 47/51 PROGRAMMA Ore 14,00 Registrazione partecipanti Ore 14,15 Inizio Assemblea Nomina del Presidente dell’Assemblea Nomina del Segretario dell’Assemblea Relazione del presidente Potito di Nunzio Presidente Ordine dei Consulenti del Lavoro di Milano Relazione al Bilancio preventivo 2019 del tesoriere Paolo Reja Ore 15,00 -Formazione continua obbligatoria: nuovo portale -ASSECO -Fondazione per il lavoro: nuove opportunità per i consulenti del lavoro Ore 18,00 Termine dei lavori Crediti: 3 CFP Massimo partecipanti:…
Per saperne di più »SEDE: ANCL U.P. MILANO, Via Aurispa 7, 20122 Milano PROGRAMMA Modera: Marino Longoni, Condirettore ItaliaOggi Saluti introduttivi: - Massimo Miani, Presidente CNDCEC - Sergio Giorgini, Vicepresidente CNO con delega alla fiscalità - Paolo Savini, Vicedirettore Agenzia delle Entrate I TEMI E I RELATORI Fattura elettronica: ambito applicativo, esclusioni e recenti chiarimenti - Fabrizio Poggiani, collaboratore ItaliaOggi Emissione della fattura elettronica e detrazione Iva - Franco Ricca, collaboratore ItaliaOggi Fatturazione elettronica e rilevazioni contabili - Andrea Fradeani, collaboratore ItaliaOggi Il ruolo…
Per saperne di più »SEDE: EcoTeatro – Via Fezzan 1 – Milano PROGRAMMA: Ore 14,00 Registrazione partecipanti Relazioni e Relatori: Filippo Pagano, Direttore Vicariodel coordinamento metropolitano INPS Milano -> Illustrazione del Protocollo e delle note operative, finalizzate ad un costante confronto tra INPS e Consulenti del Lavoro, per l’individuazione di modalità condivise finalizzate Alberto Dotto, Direttore Vicario Filiale metropolitana INPS Milano -> Durc on line (Vera) e Durc per agevolazioni: recupero dei benefici contributivi (Dpa) Maria Rosaria Tretola, Responsabile Team regionale “Entrate contributive…
Per saperne di più »SEDE: aula multimediale dell’Istituto Salesiani, via Melchiorre Gioia 62, Milano PROGRAMMA: Riforma del contratto a termine Interventi sulla somministrazione Aumento dell’indennità in caso di licenziamento Contrasto alla delocalizzazione e salvaguardia dei livelli occupazionali Nuove prestazioni occasionali Novità in materia di esonero contributivo Novità scali del Decreto Dignità Appalti e solidarietà: le novità Durata dell'evento: 3 ORE Crediti: 3 CFP Massimo partecipanti: 110 Minimo partecipanti: 10
Per saperne di più »SEDE: Auditorium de Il Sole 24 Ore – Via Monte Rosa, 91 - Milano Durata dell'evento: 4 ORE Crediti: 4 CFP Massimo partecipanti: 500 Minimo partecipanti: 10 Costo:0.00
Per saperne di più »PROGRAMMA:Crediti: 3 CFP Massimo partecipanti: 65Minimo partecipanti: 10Costo:0.00
Per saperne di più »PROGRAMMA: - Approvazione Bilancio consuntivo anno 2017 - Consigli di disciplina Territoriali. A cura di Armando Proia - Commissioni di certificazioni. A cura di Riccardo Bellocchio - Abusivismo e deontologia professionale. A cura di Andrea Asnaghi - Asseco. A cura di Potito di Nunzio - Welcome e sociale. A cura di Luciana Mari - Praticantato. A cura di Ferdinando Montelatici e Gabriele Badi Durata dell'evento: 4 ore Crediti: 3 CFP Massimo partecipanti: 300 SEDE: AUDITORIUM PIME, via Mosè Bianchi 94,…
Per saperne di più »SEDE: VIA MONTE ROSA 91 - AUDITORIUM DE IL SOLE 24 ORE ORE 15:30 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
Per saperne di più »PROGRAMMA:registrazione partecipanti ore 14.30 - 15.00convegno ore 15.00 -18.00PROGRAMMASaluto istituzionaleCRISTINA MESSAMagnifico RettoreUniversità degli Studi di Milano-BicoccaPOTITO DI NUNZIOPresidente dell’Ordine dei Consulenti del lavoro di Milano e ProvinciaINTERVENTISmart workingTIZIANA VETTORProfessoressa di diritto del lavoroUniversità degli Studi di Milano-BicoccaIl welfare aziendale: nuovo strumento retributivo.Agevolazioni ed opportunità per aziende e lavoratori.BRUNO BRAVIconsulente del lavoro in MilanoIl benessere aziendale: un’opportunità per tuttiLIVIA CHIARA MAZZONEavvocato in MilanoUniversità degli Studi di Milano-BicoccaDurata dell'evento: 3 ORECrediti: 3 CFP Massimo partecipanti: 80Minimo partecipanti: 10Costo:0.00
Per saperne di più »PROGRAMMA:Il Regolamento UE 2016/679Il principio della AccountabilityDati personali e circolazioneTrattamento dei dati, diritti degli interessatie autorizzazioni specicheProlazioneDiritto all'oblioData BreachResponsabile Protezione DatiPrivacy e controllo a distanza: l'art. 4 delloStatuto dei LavoratoriINTERVENTIMarina Calderone - Presidente Consiglio Nazionale Consulenti del LavoroRosario De Luca - Presidente Fondazione Studi Consulenti del LavoroAugusta Iannini - Vice Presidente Autorità Garante PrivacyRELATORIAvv. Luca BologniniAvv. Prof. Vincenzo DonativiDr. Paolo PennesiAvv. Pasquale StaropoliMODERATORIIgnazio MarinoValentina PaianoCrediti: 3 CFP Massimo partecipanti: 25Minimo partecipanti: 10Costo:0.00
Per saperne di più »