Documento
018 – Indagine attività professione
CircolariCirc prot 0000865 23 Indagine attività professione
Caro collega,
a nome mio e del Presidente Ancl UP di Milano, Alessandro Graziano, e di entrambi i consigli che abbiamo l’onore di presiedere, ti chiediamo di volerci dedicare qualche minuto del tuo tempo per una indagine che per il tramite della nostra Fondazione dei Consulenti del Lavoro di Milano stiamo promuovendo e che ci darà una fotografia dell’impatto che la nostra attività ha sul mondo del lavoro, sul sistema economico nel quale operiamo e quanto sia il peso della nostra categoria sulla corretta riscossione di imposte e contributi dovuti dai datori di lavoro da noi assistiti ed a favore della Pubblica Amministrazione.
L’esecuzione dell’analisi è stata affidata al Politecnico di Milano, Università che ci sta supportando in modo scientifico nella costruzione dei dati.
L’analisi si basa sui dati delle denunce Uniemens da noi predisposte per l’invio all’INPS per lo scorso mese di marzo 2023 (o di febbraio nel caso in cui marzo non sia ancora disponibile) da unire ai dati già pervenuti in risposta al ns. sondaggio lanciato nelle scorse settimane e che ha visto una massiccia risposta dai colleghi.
Per questo abbiamo la necessità del tuo supporto per raccogliere i dati delle denunce Uniemens inviate, in modo assolutamente anonimo e sicuro per i tuoi clienti.
Abbiamo realizzato un piccolo programma, sicuro e di facile utilizzo attraverso il quale leggendo i dati degli Uniemens da te elaborati produce direttamente sul tuo PC un foglio Excel con dati totalmente anonimi e non riconducibili in alcun modo ai tuoi clienti ed a te. Il file così generato, che puoi verificare una volta generato, deve essere inviato al Politecnico di Milano all’indirizzo email francesca.parisi@polimi.it.
Al seguente link https://consulentidellavoro.mi.it/ordine/analisi-statistica-ecosistema-dei-consulenti-del-lavoro/ puoi scaricare il programma ed una guida sul suo utilizzo e sulla generazione del file.
Nella mail che invii all’indirizzo su evidenziato ti chiediamo di dare cortesemente all’Università anche i dati di composizione e dimensionali dello studio sotto riportati. Se lo preferisci, puoi inviare i dati al Politecnico di Milano utilizzando una mail non identificativa del tuo studio, in ogni caso i dati che ci fornirà il Politecnico di Milano saranno senza indicazione del mittente degli stessi garantendoti l’anonimato.
Ti siamo veramente grati per il tempo che ci dedichi e ti chiediamo di inviare i dati entro il 19 maggio 2023. I risultati di questa indagine saranno illustrati nel corso della presentazione della Fondazione Consulenti del Lavoro di Milano che avverrà il 29 maggio 2023 dalle ore 14 per la quale riceverai a breve l’invito.
Un caro saluto Il Presidente
Potito di Nunzio
Compilare le seguenti tabelle e copiarle nel testo della mail riportando nell’oggetto: “invio dati per la ricerca CPO e Ancl UP di Milano “
In allegato il file Excel elaborato e di seguito i dati di composizione e dimensionali dello studio:
N° Professionisti in Studio (titolare + soci) | Fascia di fatturato | |||||
da | a | Mettere X | ||||
N° Donne | N° Uomini | zero | 25.000 | |||
Sotto i 30 anni | 25.001 | 50.000 | ||||
Tra 30 e 40 anni | 50.001 | 100.000 | ||||
Tra 41 e 50 anni | 100.001 | 200.000 | ||||
Tra 51 e 60 anni | 200.001 | 300.000 | ||||
Sopra i 60 anni | 300.001 | 400.000 | ||||
400.001 | 500.000 | |||||
500.001 | 1.000.000 | |||||
1.000.001 | 2.000.000 | |||||
2.000.001 | 3.000.000 | |||||
3.000.001 | 9.999.999 |