CESSIONE DEL QUINTO E PIGNORAMENTO DELLO STIPENDIO, amici, nemici o sconosciuti?
di Moira Tacconi – Consulente del lavoro in Milano Molto spesso i datori di lavoro sono chiamati ad operare delle trattenute di quote retributive, a seguito di un atto dell’Agenzia delle Entrate, di un ordine del tribunale o di un contratto di cessione stipulato dal lavoratore. Tutte situazioni che sottopongono il datore di lavoro a […]
Leggi tuttoLAVORATORI IMPATRIATI ex art. 16, D.lgs. n. 147/2015
Luca Bonetti, Consulente del lavoro in Torino e Milano Il Legislatore, al fine di favorire l’attrazione di capitale umano dall’estero e sostenere lo sviluppo economico e culturale dello Stato italiano, ha introdotto diverse misure agevolative destinate ad una serie di soggetti che, in possesso di specifici requisiti, decidono di trasferire la propria residenza all’interno […]
Leggi tuttoCREDITI RETRIBUTIVI: la prescrizione corre sempre dalla data di cessazione
Laura Antonia di Nunzio, Avvocato in Milano (*) Ennesima stoccata della magistratura alla vigente disciplina sanzionatoria contro i licenziamenti illegittimi: questa volta è la Corte di Cassazione ad infliggerla con la sentenza n. 26246 del 6 luglio scorso (pubblicata il successivo 6 settembre), nella quale viene di fatto affermato che oggi nessun lavoratore – se […]
Leggi tuttoMaggiore rappresentatività oo.ss. PROVA ALL’INPS SOLO SE L’ECCEZIONE È SPECIFICA
Mauro Parisi, Avvocato in Belluno e Milano La questione del riconoscimento di quali siano i Ccnl di sigle maggiormente rappresentative, conosce un nuovo capitolo con la significativa sentenza della Corte d’Appello di Bologna n. 759/2021. La quale, da un lato opera un revirement di proprie precedenti posizioni -imponendo l’onere della prova agli Istituti di […]
Leggi tuttoIL DECRETO PASSATO SOTTO SILENZIO
Stella Crimi, Consulente del Lavoro in Cesano Boscone (Mi) In data 29.07.2022 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo n. 105/2022. Il decreto, entrato in vigore il 13 agosto 2022, introduce nuove tutele in materia di congedo di paternità obbligatorio; nuove regole in materia di congedo parentale; nuove tutele in materia di […]
Leggi tuttoGESTIONE SEMPLIFICATA DEL RAPPORTO DI LAVORO OCCASIONALE: fine di un’epoca
Manuela Baltolu, Consulente del Lavoro in Sassari (Ss) Il D.lgs. n. 104/2022 ha messo le sue grinfie anche sui rapporti di lavoro occasionale. E pensare che, nonostante la loro storia travagliata, fino al 12 agosto 2022 erano rimasti l’ultimo, vero e forse unico baluardo della gestione “semplificata” dei rapporti di lavoro. Ma facciamo un passo indietro […]
Leggi tuttoUna proposta al mese – IL PATTO DI PROVA DEL DECRETO TRASPARENZA: superare le disparità di trattamento e le discriminazioni
di Alberto Borella – Consulente del lavoro in Chiavenna (So) E non è necessario perdersi in astruse strategie, tu lo sai, può ancora vincere chi ha il coraggio delle idee. (R. Zero, “Il coraggio delle idee”) Lo dico a chiare lettere: non mi convince affatto la nuova disciplina legale del patto di prova introdotta […]
Leggi tuttoIL PROLUNGAMENTO DEL PATTO DI PROVA del Decreto Trasparenza
di Alberto Borella – Consulente del lavoro in Chiavenna (So) Se si consente al legislatore (e alla prassi) l’utilizzo di un linguaggio giuridico inadeguato, non ci si può poi lamentare dell’incertezza del diritto. La nuova disciplina legale del patto di prova, introdotta dall’art. 7 del D.lgs. n. 104 del 27 giugno 2022, prevede la possibilità […]
Leggi tuttoIL TIROCINIO COME SPECCHIO DELLA REGOLAZIONE al di fuori della dicotomia autonomia-subordinazione
Marco Tuscano, Consulente del lavoro in Brescia L’ACCOSTAMENTO DELLA PERSONA AL LAVORO: LA DICOTOMIA AUTONOMIA E SUBORDINAZIONE Disquisire di diritto del lavoro, generalmente, significa trattare strettamente di quanto attiene alla tutela del lavoro subordinato1 , di tutto ciò che consente, quindi, di assicurare le necessarie forme di protezione per il lavoratore dipendente, soggetto alla eterodirezione […]
Leggi tuttoIL PUNTO – iL MINISTERO DEL LAVORO CONTRADDICE il proprio Ispettorato nazionale
Potito di Nunzio, Presidente del Consiglio dell’Ordine provinciale di Milano Scusatemi se torno ancora sul Decreto Trasparenza ma l’incubo di cui parlavo nello scorso editoriale pare non aver fine. Mi riferisco alla recente circolare del Ministero del Lavoro, la numero 19 del 20 settembre 2022, con la quale il Ministero è intervenuto offrendo le proprie […]
Leggi tutto