INDENNITÀ SOSTITUTIVA DEL PREAVVISO: esclusa l’incidenza di mensilità aggiuntive, ferie e Tfr
di Emilia Scalise – Consulente del lavoro in Milano “Il periodo di mancato preavviso deve essere escluso dal computo delle mensilità aggiuntive, delle ferie e del Tfr in quanto, essendo mancato l’effettivo servizio, il lavoratore ha diritto esclusivamente all’indennità sostitutiva del preavviso […] posto che il preavviso di licenziamento non ha efficacia reale bensì […]
Leggi tuttoSMART WORKING E SORVEGLIANZA SANITARIA: i controversi obblighi del datore di lavoro
Nina Catizone, Consulente del lavoro in Torino La L. n. 81/2017 valorizza due esigenze a tutela degli interessi delle parti contrattuali che esulano il normale rapporto lavorativo: da un lato, quella del datore di lavoro di “incrementare la competitività aziendale” e dall’altro, quella del lavoratore di “agevolare i tempi di vita e di lavoro”. […]
Leggi tuttoHR&Organizzazione – SELEZIONE DEL PERSONALE: un’opportunità per il Consulente del Lavoro se praticata consapevolmente
Fernanda Siboni, Psicologa del lavoro – Consulenza Organizzativa, dello Sviluppo Risorse Umane e della Formazione – Coach, Counselor e Soft Skills Trainer LE TENDENZE CONTEMPORANEE La selezione del personale è, per i consulenti del lavoro, una attività che, nel prossimo futuro, potrebbe assumere una rilevanza sempre maggiore, anche in una logica di sviluppo del business dello […]
Leggi tuttoIL PREPENSIONAMENTO DEI GIORNALISTI dopo il trasferimento di Inpgi 1 in Inps
Antonello Orlando, Consulente del lavoro in Roma e Bologna La Legge n. 234/2021, all’art. 1, cc. da 103 a 118, ha stabilito che la funzione previdenziale svolta dall’Inpgi è stata trasferita dall’1.7.22 all’Inps. Dalla stessa data sono iscritti all’AGO dei lavoratori dipendenti i giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro […]
Leggi tuttoPENSIONE QUOTA 103 E PENSIONAMENTO ORDINARIO: convenienza
Noemi Secci, Consulente del lavoro in Sassari Pensionamento con Quota 103 e pensione anticipata e di vecchiaia ordinaria: l’uscita dal lavoro con il nuovo trattamento pensionistico sperimentale comporta delle penalizzazioni? La pensione opzione Quota 103 è una pensione anticipata istituita in via sperimentale per l’anno 2023 (art. 1, co. 283, L. n. 197/2022, che […]
Leggi tuttoSenza filtro – LE MICROIMPRESE, I LAVORATORI OCCASIONALI E LA SICUREZZA: che pasticcio Bridget Jones!
di Andrea Asnaghi – Consulente del lavoro in Paderno Dugnano (Mi) “Tutti quanti voglion fare il jazz…” cantavano gli adorabili micetti de “Gli Aristogatti”. Parasfrasando, oggi tutti vogliono parlare di sicurezza. Intendiamoci, la sicurezza sul lavoro è un argomento talmente serio che sembra perfino pleonastico ribadirne l’importanza. E che se ne parli è un […]
Leggi tuttoAGEVOLAZIONI ALLE ASSUNZIONI: gli interventi della Legge di Bilancio per l’anno 2023
di Barbara Garbelli, Consulente del Lavoro in Pavia, Esperta in materia di sicurezza sul lavoro, Presidente Ancl UP Pavia Anno nuovo agevolazioni nuove? La risposta forse più corretta per l’anno 2023 è nì. La Legge di Bilancio 2023 infatti è intervenuta sul tema sempre attuale delle agevolazioni alle assunzioni, ma senza operare grandi stravolgimenti: il Legislatore […]
Leggi tuttoWELFARE PER I TIROCINANTI: una contraddizione in termini?
di Marco Tuscano, Consulente del lavoro in Brescia Un orientamento di qualche anno fa dell’Agenzia delle Entrate considera possibile, senza dubbio alcuno, integrare in un sistema di welfare gli stagisti. Nel dettaglio, si fa riferimento alla risposta a interpello n. 10 del 2018, che così si espresse: “nel caso in esame lo stagista, essendo […]
Leggi tuttoRICORSI INPS, il nuovo regolamento*
di Mauro Paris, Avvocato in Belluno e Milano Con la Delibera del 18 gennaio 2023, è entrata in vigore la nuova regolamentazione dei ricorsi amministrativi all’Inps nelle materie di sua competenza. L’aspettativa è che, finalmente rispetto al passato, l’Istituto prenda in seria considerazione le difese degli interessati e l’auspicio quello che si abbandoni la linea […]
Leggi tuttoUna proposta al mese – RENDIAMO IL DURC veramente positivo – 2a puntata
di Manuela Baltolu – Consulente del lavoro in Sassari E non è necessario perdersi in astruse strategie, tu lo sai, può ancora vincere chi ha il coraggio delle idee. (R. Zero, “Il coraggio delle idee”) Nello scorso numero della nostra Rivista1 abbiamo elencato una serie di piccole, ma a nostro avviso efficaci semplificazioni, sulla […]
Leggi tutto