Reverse – dalla deriva individualista di una società consumistica all’altruismo militante dei professionisti del mondo del lavoro, il progetto Wel.Co.M.E.
di Luciana Mari – Coordinatrice commissione Pari Opportunità istituita presso il consiglio provinciale dell’ordine di Milano Wel.Co.M.E. è l’acronimo di Welfare Consulenti del Lavoro Misure Efficienti. Dietro l’ardito tentativo di trasformare un vocabolo di lingua altra (welcome, dall’inglese: benvenuto, you are welcome, grazie) in acronimo per il Bel Paese si può scoprire la vera essenza […]
Leggi tuttoil Punto
Riprendiamo la comunicazione del Presidente dell’Ordine, Collega Potito di Nunzio, per ricordare che c’è una nuova rivista on line nel panorama del diritto italiano pubblicata anche con il sostegno dell’Ordine dei Consulenti del lavoro di Milano: “Lavoro Diritti Europa”, rivista che si propone di affrontare i temi più attuali del diritto del lavoro, alla luce […]
Leggi tuttoIl Punto
Il 21 febbraio 2018 il Comitato Unitario Permanente degli Ordini e Collegi Professionali (CUP) e la Rete delle Professioni Tecniche (RPT) hanno presentato alla stampa ed ai rappresentanti nazionali e territoriali delle professioni il documento ufficiale “Professionisti per l’Italia – Idee per la modernizzazione del Paese”. Il documento, che contiene undici proposte per modernizzare il […]
Leggi tuttoUna proposta al mese – Gioie e dolori del “Credito Renzi”: quando una modifica può allungarti la vita
Valentina Fontana – Consulente del lavoro in Pogliano Milanese Sara Mangiarotti – Ricercatrice del Centro Studi e Ricerche Ordine CDL di Milano Nel testo della Legge di Bilancio 2018, tra le novità sono previsti i nuovi limiti di reddito per beneficiare del Bonus Renzi di 80 euro in busta paga che vengono aumentati di […]
Leggi tuttoNei casi di mobbing è a carico del lavoratore l’onere della prova
di Gabriele Fava – Avvocato in Milano La Suprema Corte, con la sentenza n. 21328/17, è tornata a pronunciarsi in tema di mobbing, confermando l’orientamento ormai costante secondo cui grava sul lavoratore vittima di mobbing l’onere di provare la sistematicità della condotta del datore di lavoro e la sussistenza di un intento emulativo o […]
Leggi tuttoLa nuova disciplina della corresponsione delle retribuzioni ai lavoratori: molta approssimazione e una data che non quadra
di Alberto Borella – Consulente del lavoro in Chiavenna La fretta è una cattiva consigliera … Presto e bene, di raro avviene … Chi fa in fretta, fa due volte … La gatta frettolosa fece i gattini ciechi. La saggezza popolare tramandata di generazione in generazione, o come si suol dire da padre in […]
Leggi tuttoEsclusione e licenziamento del socio lavoratore di cooperativa: le Sezioni Unite non fanno completa chiarezza
di Lucio Imberti – Professore Associato di Diritto del Lavoro Università degli Studi di Milano I contrasti giurisprudenziali nella Sezione Lavoro Le Sezioni Unite della Cassazione, con la sentenza n. 27436/2017,si sono finalmente pronunciate sui profili sanzionatori della disciplina applicabile in caso di esclusione e licenziamento del socio lavoratore di cooperativa, cercando in tal modo […]
Leggi tuttoSenza filtro – Le nebbie di… Amazon, ovvero cose che si vedono e non si vedono (anche solo in un braccialetto)
di Andrea Asnaghi – Consulente del lavoro in Paderno Dugnano Si è già spenta l’eco, accesasi ad inizio mese, del braccialetto elettronico di Amazon, che ha destato scandalo e ludibrio in una parte dell’opinione pubblica italiana. D’altronde, succede sempre così: l’attenzione sui fatti – se non servono per portare avanti una campagna elettorale povera […]
Leggi tuttoAssunzione giovani: le nuove previsioni della Legge di Bilancio
di Giuseppe Buscema – Consulente del Lavoro in Catanzaro La Legge 27 dicembre 2017, n. 205 – Legge di Bilancio 2018, pubblicata nella G.U. n. 302 del 29 dicembre 2017 – ha introdotto un nuovo incentivo finalizzato a favorire le assunzioni di giovani che non hanno mai svolto attività lavorativa a tempo indeterminato. Le […]
Leggi tutto2017: un anno di proposte di semplificazione dall’Ordine di Milano
a cura della Redazione di Sintesi “Donaci, padre Zeus, il miracolo di un cambiamento.” (Simonide di Ceo)) A partire dal marzo 2017 è stata introdotta nella rivista Sintesi una rubrica, curata dalla Sezione Semplificazione del Centro Studi e Ricerche, che si pone l’ambizioso obiettivo di proporre delle idee di semplificazione della materia del lavoro […]
Leggi tutto