Il Consulente del Lavoro: La sua funzione sociale nella genesi storica – parte seconda
Gianfranco Curci – Consulente del Lavoro, Avvocato del Lavoro e Revisore Cooperative in Milano Origini della legislazione sociale In “Sintesi” di maggio 2018 è stata pubblicata la prima parte di questo articolo. Il contesto storico analizzato nella prima parte è stato quello dell’Ottocento, fino allo scoppio della prima guerra mondiale. Si è avuto modo […]
Leggi tuttoLa GIG Economy: cogliamo l’opportunità per rimettere a modello il sistema nel suo complesso
Potito di Nunzio – Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Milano e provincia1 Il mondo del lavoro è cambiato così come sono cambiati i rapporti civili, economici, di solidarietà, di fratellanza, di rispetto. La stessa scala dei valori è cambiata. Così come sono cambiati costumi, necessità e prodotti di consumo. Una volta si pensava […]
Leggi tuttoSenza filtro – Puliti dentro, brutti fuori: gli altarini del dumping delle aziende dal volto umano
di Andrea Asnaghi – Consulente del lavoro in Paderno Dugnano Sembra giusto cominciare questo articolo dall’obbiettiva considerazione che Cristina Chiabotto, Laura Chiatti ed Elena Santarelli sono tre belle figliole; così quando, con o senza Del Piero, ci assicurano che l’assunzione regolare di determinate acque minerali lascia “puliti dentro e belli fuori” siamo del tutto […]
Leggi tuttoUna proposta al mese – Appalto privato: vogliamo cambiare una situazione esplosiva?
Andrea Asnaghi – Consulente del lavoro in Paderno Dugnano In Italia, quando si sente parlare di appalto da parte di politici o di opinion maker – e se ne sente parlare troppo poco – con rare eccezioni o si sentono discorsi a vanvera (se preferite, ad effetto) o si sente parlare di appalti pubblici: […]
Leggi tuttoIl Punto
Presidente di Nunzio, con quale animo ti appresti ad accogliere il Festival del lavoro che si terrà alla fine del prossimo mese di giugno a Milano? Non posso che essere contento e fiero che la città di Milano, capitale dei servizi e dell’industria, centro di sperimentazione – se posso usare questo termine – di […]
Leggi tuttoLa pagina della mediazione civile e commerciale – Il Mediatore prima di tutto sa come convertire una crisi in una opportunità creativa
di Anna Adamo – Consulente del lavoro in Milano, Mediatore civile Un momento di riflessione per riconoscersi nell’arte di saper mediare (O per conoscere l’arte di saper mediare). Molti giocatori posseggono un preciso controllo, fino a quando non si trovano in una situazione che si presenta “critica”. Allora essi si “smontano”, perdono ogni controllo e […]
Leggi tuttoUna proposta al mese – Per i professionisti una maggiore attenzione
Andrea Asnaghi – Consulente del Lavoro in Paderno Dugnano “Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri”. Il graffiante e amaro realismo di questa frase di Orwell (da “La Fattoria degli Animali”) sembra calzare apposta per la situazione dei professionisti e, in genere, dei lavoratori autonomi. Che qualcuno, in nome […]
Leggi tuttoLe risposte del Centro Studi ai quesiti dei colleghi – Legge quadro per l’artigianato: calcolo dei limiti dimensionali
a cura del Centro Studi e Ricerche Selezione delle risposte che il Centro Studi e Ricerche fornisce ai nostri colleghi. Ricordiamo che i quesiti sono pubblicati anche sulle banche dati de Il Sole24Ore, in base all’accordo sottoscritto tra l’Ordine di Milano e Il Sole24Ore stesso. Quesito “Nel computo del numero dei lavoratori, ai fini […]
Leggi tuttoSenza filtro – Il grande bluff della tutela alla Privacy delle persone fisiche
di Alberto Borella – Consulente del lavoro in Chiavenna Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (GDPR – General Data Protection Regulation) che, stando a quanto esplicitato nell’art. 1, si propone una duplice finalità ovvero la protezione delle persone fisiche con riguardo al […]
Leggi tuttoGDPR – Il Regolamento Generale sulla Protezione dei dati è arrivato al suo debutto in società
di Andrea Merati – Consulente sistemi di gestione aziendale Scrivo il 24 maggio 2018, su di un treno molto rosso e piuttosto veloce, di ritorno dall’incontro del Garante della Privacy con i DPO (per chi se li fosse persi, sono i Data Protection Officer, in italiano RPD, Responsabili della Protezione dei dati, ne abbiamo parlato […]
Leggi tutto