Estratti dalla rivista

IL PUNTO – C’È CHI USA PAROLE COME PROIETTILI E FOMENTA L’ODIO SOCIALE. Noi invece collaboriamo con la Caritas Ambrosiana

27 Febbraio 2023

Potito di Nunzio, Presidente del Consiglio dell’Ordine provinciale di Milano   Le parole usate come armi armano le mani di chi le parole non sa, non riesce o non vuole, usarle; ed allora il gioco si fa pericoloso perché le armi feriscono, le armi uccidono. In questi mesi nel nostro Paese si avverte un clima […]

Leggi tutto

Sentenze


E’ tenuto al pagamento dei debiti maturati nei confronti dei lavoratori cessati chi subentra per cessione di azienda nella proprietà Cass., sez. Lavoro, 18 novembre 2022, n. 34036 Elena Pellegatta, Consulente del Lavoro in Milano Chi subentra nella cessione di azienda come proprietario e datore di lavoro è tenuto a farsi carico dei debiti dell’azienda […]

Leggi tutto

LE TUTELE CONTRO I LICENZIAMENTI e l’impatto delle sentenze costituzionali**

26 Febbraio 2023

Antonella Rosati, Ricercatrice Centro studi unitario Ordine dei consulenti del lavoro provincia di Milano – Ancl Up Milano    Dario Bernardi riepiloga e analizza il percorso della Corte costituzionale in tema di licenziamenti   L’Autore ripercorre il ciclo di decisioni della Corte Costituzionale nel quinquennio 2018-2022 per appurare l’esistenza di tensioni tra le riforme dei […]

Leggi tutto

COORDINAMENTO ed etero direzione*

24 Febbraio 2023

Luca di Sevo, Consulente del Lavoro in Bollate (Mi) Gambacciani si confronta con il fenomeno del lavoro etero-organizzato alla luce delle posizioni espresse dalla corte costituzionale   L’articolo in analisi affronta il complesso tema dell’etero organizzazione e del coordinamento come elementi costitutivi di due distinte fattispecie di lavoro parasubordinato. L’art. 2, D.lgs. n. 81/2015 disciplina […]

Leggi tutto

SICUREZZA DEL LAVORO NEL DECRETO 231: Cassazione divisa su interessi e vantaggi

22 Febbraio 2023

Nina Catizone, Consulente del lavoro in Torino    Sempre più ampia e penetrante è la giurisprudenza relativa alla responsabilità c.d. amministrativa delle imprese per i reati di omicidio colposo e di lesione personale colposa grave o gravissima commessi con violazione delle norme antinfortunistiche. E in particolare l’attenzione della Corte Suprema si è concentrata sulla norma […]

Leggi tutto

CESSIONE D’AZIENDA DISSIMULATA: reintegrazione dei lavoratori presso la cessionaria

20 Febbraio 2023

di Emilia Scalise – Consulente del lavoro in Milano   Tutela reale per il personale licenziato a seguito di procedura di licenziamento collettivo ex lege n. 223/1991, art. 4, per vizio generico di motivazione e cessione dissimulata: il rapporto di lavoro prosegue con la cessionaria. Questo è quanto stabilito dalla Corte di Cassazione con la […]

Leggi tutto

LA MODIFICA DEL CCNL APPLICATO non necessita della sede protetta

16 Febbraio 2023

Michele Siliato, Consulente del lavoro in Messina e Roma   La modifica del Ccnl applicato al rapporto di lavoro rientra legittimamente nella libera ed autonoma determinazione delle parti, senza che vi sia la necessità che l’accordo venga raggiunto in sede protetta. Il caso è stato affrontato dalla Corte di Cassazione nell’ordinanza 21 ottobre 2022, n. […]

Leggi tutto

PER LE PENSIONI IL 2023 è un anno di transizione…

12 Febbraio 2023

di Mario Verità,  Consulente previdenziale in Milano e Legnano (Mi)   Come sovente succede in politica tanto tuonò che (non) piovve… Qualche anno fa scrivemmo di montagne e topolini, ma mai come questa volta fatichiamo a trovare delle VERE novità in ambito previdenziale nella Legge di Bilancio per il 2023. Atteniamoci per ora ai fatti […]

Leggi tutto

L’ULTIMA TENTAZIONE DELL’INPS*

8 Febbraio 2023

di Mauro Paris, Avvocato in Belluno e Milano   Alle note campagne ispettive di contestazione degli applicati Ccnl “pirata”, in luogo di quelli c.d. “leader”, e di loro sostituzione d’ufficio, si aggiunge adesso la pretesa dell’Istituto di disapplicare i Ccnl “leader” meno favorevoli -tra più Ccnl ammessi-, scambiandoli con quelli di migliore trattamento per i lavoratori. […]

Leggi tutto

Senza filtro – L’UOMO SEDUTO sulla riva del fiume

6 Febbraio 2023

di Alberto Borella – Consulente del lavoro in Chiavenna (So)   In paese l’aria era insolitamente elettrica. Il Governo aveva annunciato la predisposizione di un disegno di legge che avrebbe fissato a 9 euro orari il salario minimo. Quella sera al Bar de la Cadrèga, storico locale del centro, pareva si fossero dati appuntamento in […]

Leggi tutto